SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La vita sociale delle sagome di cartone di Fulvio Gatti

Las Vegas Edizioni, 2019 - Una storia che sorprende chi legge, con la giusta dose di ironia irriverente sul mondo dell’editoria, sulle leggi economiche e a volte politiche alle quali è sottoposta. L’autore non si censura e svela, tra il divertimento e una nota di mistero, i vari meccanismi, i retroscena e gli scenari dell’industria libraria.

Teresa D'Aniello
Teresa D’Aniello Pubblicato il 30-09-2019

10

La vita sociale delle sagome di cartone

La vita sociale delle sagome di cartone

  • Autore: Fulvio Gatti
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2019

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Il percorso per amare i libri è qualcosa che ciascuno deve fare in solitaria, o rimarrà un lettore distratto.

Uscito una settimana fa in tutte le librerie il nuovo lavoro La vita sociale delle sagome di cartone di Fulvio Gatti, pubblicato da Las Vegas Edizioni, è un romanzo che non tradisce le aspettative nell’essere un testo nuovo, singolare, diviso tra realtà e immaginario. Fulvio Gatti, autore torinese, vive in provincia di Asti e oltre a pubblicare libri scrive su testate locali e nazionali. I suoi racconti in inglese sono usciti su antologie per il mercato internazionale.
È uno tra gli scrittori di punta della Las Vegas, la piccola società editrice indipendente di Torino, in cui lavorano giovani editor e collaboratori con tanta dedizione e con la voglia di diversificare il mercato del libro.
La vita sociale delle sagome di cartone è una storia che sorprende chi legge, con la giusta dose di ironia irriverente sul mondo dell’editoria, sulle leggi economiche e a volte politiche alle quali è sottoposta. L’autore non si censura, e intelligentemente svela tra il divertimento e una nota di mistero i vari meccanismi, i retroscena e gli scenari dell’industria libraria che vanno ben oltre la volontà di chi scrive. Una lettura piacevolissima e intrigante sulla vita di finzione o di realtà, tra l’irrazionale e la verità.

Si inaugura il Salone del Libro a Torino sono giorni frenetici tra allestimenti, presentazioni, workshop e incontri per i tanti librai, editori, espositori e tanto di più per Samantha, marketing manager della Fabula Nuova, un’isola felice di creatività che cerca visibilità tra le maggior major del mercato del libro. Separata e mamma di Barbara, adolescente alle prese con il suo periodo di crescita più nero tra turbamenti e disagi, avverte lo stress di quei giorni ma anche un certo non so che. Qualche giorno in mezzo ai libri tra gli addetti della Fiera, stringendo mani con un pass al collo, l’ha sempre fatta sognare. Il Salone del Libro è un appuntamento annuale che fagocita chiunque lavori nell’editoria, dagli addetti del settore agli scrittori, persone amabili, ma con tante piccole manie. Durante la cerimonia inaugurale il ministro dei Beni Culturali annuncia un bonus acquisto di libri mensile per i cittadini.

Gli italiani leggono poco ed è dovere dello Stato incentivare, prima ancora della lettura, il possesso dei libri.

E perché non venderli anche nelle farmacie, dai testi classici ai moderni, edizioni non superiore alle duecento pagine! Un bell’annuncio, davvero. Nel frattempo lo scrittore Paul Pavese, creatore del progetto editoriale e autore di best sellers quella mattina è in ritardo. Cartesio, l’altro socio, preoccupato strofina la sua barba sale e pepe e Samantha, da sempre affascinata dalla personalità di Paul, è ormai in panico per gli appuntamenti ai quali non può far fronte in sua assenza. Si scoprirà di lì a poco che è scomparso da giorni.

Le persone adulte non svaniscono nel nulla. Al limite, decidono di non farsi trovare.

Samantha vorrà rintracciarlo e cercherà indizi ovunque. Guarderà nel suo pc, trovando mail poco rilevanti, registrazioni audio e video del lavoro con Luciano Ligabue e una cartella che catturerà la sua attenzione dal nome sagome, un nuovo romanzo dal titolo La vita sociale delle sagome di cartone. Un inedito estroso proprio come è Paul. Sarà sulle sue tracce tra le parole del suo nuovo libro e percorrendo le strade nella terra cara a Cesare Pavese. Giorni convulsi, febbrili nei quali Samantha dovrà affronterà, senza potersi risparmiare anche le incognite della sua vita e dei suoi affetti più cari.
L’autore in questo suo ultimo lavoro ha il cuore rivolto al passato, a chi tra i tanti rese unica l’editoria in Italia e lo sguardo attento e cinico sull’oggi e sulle regole del mercato dei libri. Un invito a riflettere. Consigliato!


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La vita sociale delle sagome di cartone

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Piccole donne
Ora che eravamo libere
Luce della notte
Fiordo profondo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002