SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il cuore selvatico del ginepro di Vanessa Roggeri

Garzanti, 2013 - Nella notte delle animeddas (anime), notte di riti e credenze antiche, in cui la paura ha la forma della superstizione, un vagito ha spezzato il rumore del tuono. È nata una bambina, Ianetta, la settima di sette figlie, quindi destinata già dal ventre materno a diventare strega.

Fabio Conte
Fabio Conte Pubblicato il 16-09-2013

55

Il cuore selvatico del ginepro

Il cuore selvatico del ginepro

  • Autore: Vanessa Roggeri
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Garzanti
  • Anno di pubblicazione: 2013

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

"San Sisinnio, fate che non sia femmina! Fate che non sia femmina! Vi prego, san Sisinnio, fate che non sia femmina! Fatemi la grazia! Fatemi la grazia!"

Baghintos, Sardegna, 31 ottobre 1880, la notte delle animeddas (anime). In questa notte di riti e credenze antiche, in cui la paura ha la forma della superstizione, un vagito ha spezzato il rumore del tuono. È nata una bambina, Ianetta, la settima di sette figlie, quindi destinata già dal ventre materno a diventare strega. Come un segno indelebile, per tutta la vita verrà perseguitata per una colpa non sua, dalla maledizione dell’ignoranza, della superstizione. Lucia, la primogenita, non ci sta. È una storia che abbonda di amore, rabbia, delusione, disperazione, speranza.

“Regnava la pace dell’abbandono, un silenzio così completo che solo il battere del mio cuore mi risuonava nelle orecchie.”

“Il cuore selvatico del ginepro” (Garzanti, 2013) è un susseguirsi di entusiasmi, un tuffo in un passato neanche tanto lontano, che ci fa capire quanto l’essere umano oggi è cambiato. Le superstizioni di un tempo sono divenute novelle da poter raccontare. C’è qualcosa di fantastico in questo romanzo: la scrittura di Vanessa Roggeri. Precisa e semplice, pulita e profonda, rapisce il lettore e le emozioni che ne conseguono sono intense:

  • si ride per alcuni atteggiamenti in casa Zara;
  • si prova rabbia e compassione per la piccola Ianetta;
  • si ama Lucia, la primogenita capace di vedere lontano, oltre le tradizioni di quell’epoca.

Leggendo questo libro, ho provato un coinvolgimento totale, mi ha rapito. Il settimo capitolo mi ha colpito molto, c’è una parte descritta davvero cruda, forte. L’ira dell’essere umano di un tempo era qualcosa che non si può definire a parole. Per fortuna le dicerie di un tempo si sono quasi azzerate, l’essere umano è riuscito a mutare e il suo cuore ha separato il male dall’indulgenza.
Ianetta era un nemico silenzioso che non parlava mai eppure faceva più chiasso di qualsiasi tempesta.
Se state cercando una buona lettura, vi consiglio questo romanzo.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il cuore selvatico del ginepro

  • Altri libri di Vanessa Roggeri
  • News su Vanessa Roggeri
Fiore di fulmine
Intervista a Vanessa Roggeri, autrice de “La cercatrice di corallo”

Intervista a Vanessa Roggeri, autrice de “La cercatrice di corallo”

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Rosalba Gervasi
    11 dicembre 2013, 14:26

    E’ una notte fredda e ventosa quella che accoglie la piccola Ianetta nel suo primo giorno di vita. Ma nessuno della sua famiglia gioisce per il suo arrivo, l’atmosfera senbra quella di un funerale, perchè Ianetta non è una bambina come tutte le altre, è una coga, nata nella notte delle streghe. Il padre, non avendo il coraggio di ucciderla, la lascia fuori in balia del vento e della pioggia, ma Lucia, la figlia maggiore incuriosita dallo strano comportamento del padre, scopre il piccolo fagottino e lo mette in salvo. La sventura si abbatte sulla famiglia Zara, o almeno è quello che credono.
    Ianetta crescerà emarginata dalla famiglia e ogni disgrazia che succederà verrà attribuita alla sua presenza. Solo Lucia la vede per quella che è, sua sorella, e solo da lei riceverà l’affetto e l’amore che nessuno gli ha mai dato. Ma nel paese la coga viene temuta e,le persone stanche di aver paura, si riuniranno contro quello che credono un essere immondo.

    Un romanzo intenso e commovente, dove risalta l’ignoranza delle persone nel credere a storie tanto antiche quanto false.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
Ragione e sentimento
L'età dell'innocenza
Il virus che rende folli

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002