SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Potevamo abbracciarci con le parole: storie di Palermitani alla finestra in un ebook

Quarantasette autori palermitani hanno descritto con sensibilità l’esperienza della quarantena che ha coinvolto in maniera diversa, ma sempre intensa, tutti noi. Ne è nato un ebook.

Gaetano Celauro
Gaetano Celauro Pubblicato il 12-05-2020

320

Potevamo abbracciarci con le parole: storie di Palermitani alla finestra in un ebook

Continua la suggestiva ed emozionante iniziativa di scrittura creativa del gruppo Partecipalermo, coordinato egregiamente dalla prof.ssa Maria Antonietta La Barbera, curatrice della pubblicazione di Potevamo abbracciarci con le parole, già professore associato nella Facoltà di Scienza della Formazione, che quest’anno ha diretto la sua attenzione al momento della quarantena dovuta alla pandemia.

All’inizio della quarantena, Partecipalermo ha proposto un’iniziativa con l’obiettivo di restare uniti a distanza anche nella scrittura. Da questa "Sagra della scrittura” è nato un ebook, che raccoglie i progetti di 47 autori.
La prof.ssa La Barbera è l’anima e l’animatrice dei corsi di scrittura, anche se Potevamo abbracciarci con le parole. Storie di palermitani alla finestra è stato aperto alla città e molti degli scrittori non fanno strettamente parte del gruppo scrittura, che nasce con i suoi preziosi contributi nel non lontano 2015, con scrittori che sono protagonisti all’unisono con le loro storie, racconti, scritture.

Potevamo abbracciarci con le parole. Storie di palermitani alla finestra

Quarantasette autori hanno ora descritto con sensibilità e ricchezza di storie e contenuti un’esperienza che ha coinvolto in maniera diversa, ma sempre intensa, tutti i partecipanti, che si sono impegnati con entusiasmo, cercando e riuscendo con successo a trasmetterla ai lettori in questo difficile stato di crisi. Già i titoli di questi brevi ma rilevanti lavori esprimono i sentimenti, le sensazioni e gli umori che hanno fatto da motivo ispiratore all’opera, focalizzando passaggi significativi dell’essere e del vivere in questo singolare frangente.
Sono 47 titoli con scritture arricchite da disegni, pitture e foto degli stessi autori, che letti insieme costituiscono come un quarantottesimo testo che li unisce e li significa:

"Lu virus, erano solo vecchi, restate a casa, surreale, la via della quarantena, nella notte silenziosa, il mondo di prima, ho aperto la finestra, mura future, cattedrali, sguardi, silenzio e…, crisis, si narra, il tramonto della vita, sospesa, pandemia dell’anima, i colori delle emozioni provate, il canto spezzato, l’appuntamento, la Vampa, alla finestra con Maria, la donna cannone, charlotte, brando al tempo della pandemia, il panaro, libera come il mare, dalla mia finestra vi racconto il roseto..., la colazione di Pasqua, gli stivaletti della felicità, la Porta del sole, un lento viaggio, un arcobaleno nel cuore, liberi nel pensiero, u silenziu ni sarvò, e adesso?, una nuova opportunità, le tempeste fanno sì che gli alberi mettano radici più forti, con gli occhi e con il cuore, la vita vuole vivere, l’attesa, il seme, petali di rosa, marzo 2020, oggi è il tempo, prometto di essere primavera."

Sono scritture che immergono il lettore in un’atmosfera artefatta, sospesa di essere e di non essere, immersa in un silenzio che scaturisce e fa ricadere un mondo interiore.
In questa che è stata definita non a caso una “Sagra della scrittura”, ideata e curata dalla prof.ssa La Barbera (anche autrice del politesto finale) e resa possibile grazie a Francesco Bertolino, Presidente della Commissione Cultura del Comune di Palermo, si apprezzano ancor più i momenti intimi espressi in storie che narrano un vissuto. Un’opera meritoria che lascerà una traccia come quella lasciata dall’esperienza della quarantena nella mente e nello spirito di chi ha vissuto i momenti descritti in questo strano e drammatico periodo.

Tra tutti i validi testi, si segnalano: Mura future di Roberto Matta , Un arcobaleno nel cuore di Loredana Raia e Prometto di essere primavera di Silvia Megna.
Come poesie: La Porta del sole di Adele Cammarata, Oggi è il tempo di Flavia La Rocca, Si narra di Giovanna Lombardo e Nella notte silenziosa di Yuri Testaverde.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Potevamo abbracciarci con le parole: storie di Palermitani alla finestra in un ebook

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Narrativa Italiana News Libri Raccolte di racconti

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Halloween, consigli di lettura: le raccolte di racconti da non perdere

Halloween, consigli di lettura: le raccolte di racconti da non perdere

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002