SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Aforismi e frasi celebri

Charlotte Brontë: le frasi più belle dei suoi romanzi

Ricordiamo Charlotte Brontë nel giorno dell'anniversario della sua nacita: ecco le frasi più belle tratte dai suoi romanzi. Da Jane Eyre a Shirley, le parole di una donna appassionata.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 21-04-2018

464

Charlotte Brontë: le frasi più belle dei suoi romanzi

Il 21 aprile del 1816 nasceva una delle più grandi autrici della letteratura inglese, colei che ha firmato capolavori quali l’immortale Jane Eyre, Shirley, Il professore e Villette. Ricordiamo oggi Charlotte Brontë con le frasi più belle tratte dai suoi indimenticabili romanzi. Passionale, determinata, coraggiosa e ostinata, la Brontë ci ha regalato pagine e personaggi davvero preziosi. Come dimenticare la saggia Jane Eyre, o l’impulsivo Mr Rochester? Come non guardare con ammirazione all’indipendente Shirley, o alla riflessiva Lucy Snowe?

Charlotte Brontë (1816- 1855) è una delle tre note sorelle Brontë, tre autrici dello Yorkshire che hanno prodotto alcuni tra i più famosi romanzi della letteratura inglese. Nei suoi romanzi ritroviamo spesso un’eroina caratterizzata da una grande forza di volontà, che si batte con dignità e determinazione per raggiungere la propria realizzazione personale e professionale, nonostante le avversità della vita. Le sue eroine sono spesso donne che hanno ricevuto duri colpi dalla vita, ma che, a denti stretti e testa alta, si sono battute per conquistare la loro indipendenza, per cambiare la loro posizione sociale, per vivere con dignità, nel rispetto e nell’amore.

La forte spinta all’indipendenza femminile, il ruolo centrale che hanno le sue eroine e in generale l’attenzione che l’autrice pone sul ruolo della donna non era del tutto convenzionale rispetto ai canoni della letteratura vittoriana. Anche per questo infatti, spesso la Brontë viene definita un’autrice "femminista", nonostante abbia scritto in pieno ’800.

I suoi romanzi, Jane Eyre in particolare, sono ancora oggi considerati pilastri della letteratura, e alcuni passaggi delle sue pagine sono davvero indimenticabili. Complici le ambientazioni cupe e minacciose della brughiera dell’Inghilterra del nord e quelle altrettanto misteriose delle dimore in esse sperdute, storie e personaggi restano con noi molto a lungo, anche dopo aver terminato la lettura. Ma vediamo insieme alcune delle frasi più belle dei romanzo di Charlotte Brontë.

Charlotte Brontë, le frasi più belle da Jane Eyre

  • È vano dire che gli esseri umani dovrebbero accontentarsi della quiete; gli uomini hanno bisogno dell’azione, e se non la trovano, la creano.
  • Ero in camera mia come al solito, proprio io, la Jane di sempre, in apparenza; nessuno mi aveva colpito, né offeso, né ferito. Eppure, dov’era la Jane Eyre di ieri, dov’erano la sua vita, le sue speranze?
  • Leggo in voi lo sguardo di un uccellino curioso attraverso le sbarre di una gabbia, un vivido, irrequieto prigioniero, fosse libero, volerebbe molto in alto.
  • Non sono un uccello; e non c’è rete che possa intrappolarmi: sono una creatura umana libera, con una libera volontà, che ora esercito lasciandovi.
  • Mi par di avere nel cuore una corda invisibile, legata forte forte a un’altra simile, collocata nella corrispondente parte del vostro essere. Se un braccio di mare e duecento miglia di terra debbono separarci, temo che questa corda, che ci unisce, si strappi, e che la ferita sanguini internamente.

Charlotte Brontë, le frasi più belle da Shirley

  • Niente raffina come l’affetto: la discordia in famiglia rende gli animi volgari. L’unione li eleva.
  • E poi l’amore scusa tutto tranne la meschinità, che uccide l’amore e mutila perfino gli affetti naturali. Senza stima non ci può essere amore.
  • L’affetto, come l’amore, di tanto in tanto è ingiusto.
  • Sono sempre propensa a credere a ciò che mi da gioia.
  • Spesso l’ora più buia è quella che precede l’alba.

Charlotte Brontë, le frasi più belle da Villette

  • La vita è tale che l’avvenimento non corrisponde mai, né può, né potrà mai corrispondere, all’attesa.
  • Non si vuole piacere al mondo ma essere amati da chi si ama, tanto amati da riconoscersi veri, esistenti, reali.
  • La capacità di provare sentimenti e quella di afferrare al volo i sentimenti altrui sono doti separate.

Charlotte Brontë, le frasi più belle da Il professore

  • Quelli che sono imprudenti con se stessi, in genere lo sono dieci volte di più coi loro amici.
  • Apprezzava che vi fosse qualcosa di forte, sia in un uomo che in una donna; apprezzava tutto quello che aveva il coraggio di varcare i confini delle convenzioni.

E voi, conoscete questa autrice? Quali dei suoi romanzi avete letto? E qual è la vostra citazione preferita tra queste? Fatecelo sapere e condividetela su Facebook, ci potete taggare scrivendo @Sololibri!

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Charlotte Brontë: le frasi più belle dei suoi romanzi

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Romanzi d’amore News Libri Newton Compton Fazi Charlotte Brontë Storia della letteratura Aforismi e frasi celebri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002