SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri da leggere e regalare

La teoria della relatività compie 100 anni: 3 libri per ricordare Einstein

A 100 anni dalla teoria della relatività, la casa editrice Bollati Boringhieri celebra Albert Einstein con 3 libri.

Valentina Pennacchio
Valentina Pennacchio Pubblicato il 05-11-2015

14

La teoria della relatività compie 100 anni: 3 libri per ricordare Einstein

"Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso".

Chi ha pronunciato questa frase? Un celebre fisico e filosofo tedesco naturalizzato svizzero e statunitense in una lettera a Carl Seelig il 11 marzo 1952. Stiamo parlando di Albert Einstein, "padre" della teoria della relatività, che compie 100 anni.

Era infatti il 4 novembre 1915 quando Albert Einstein fece conoscere al mondo una teoria rivoluzionaria, che ha cambiato la storia dell’umanità.

Ricordate cosa spiega la teoria della relatività? Prendiamo in prestito le parole del noto fisico Carlo Rovelli, l’autore di "Sette brevi lezioni di fisica", in testa alle classifiche libri per svariati mesi. Il fisico spiega:

"Lo spazio è un’entità che ondula, si flette, s’incurva e si storce. Il Sole piega lo spazio intorno a sé e la Terra gli gira intorno proprio perché sta correndo diritta in uno spazio che si inclina (...) Einstein predice che il tempo passi più veloce in alto e più lento in basso. Si misura e risulta essere vero. Di poco, ma il gemello che ha vissuto al mare ritrova il gemello che ha vissuto in montagna un poco più vecchio di lui”.

A 100 anni dalla teoria della relatività, la casa editrice Bollati Boringhieri celebra uno dei più grandi pensatori di tutti i tempi con la pubblicazione dei seguenti libri:

- Relatività di Albert Einstein: l’edizione anastatica della prima edizione originale di Relatività, Esposizione divulgativa, il libro di Einstein più letto al mondo. Dopo un decennio di studi e febbrili ricerche, nel novembre 1915 Albert Einstein terminò "I fondamenti della teoria della relatività generale", articolo pubblicato all’inizio dell’anno successivo negli "Annalen der Physik";

- Le due relatività. Gli articoli originali del 1905 e 1916. A cura di Vincenzo Barone: i due articoli originali che contengono le formulazioni della relatività ristretta e della relatività generale, introdotti dalla prefazione di Vincenzo Barone;

- Il capolavoro di Einstein. Il 1915 e la teoria della relatività generale di John Gribbin con Mary Gribbin: il 1915 fu un anno straordinario per la fisica. Un fisico di trentasei anni concepì la teoria scientifica più rivoluzionaria del mondo.

Per celebrare la teoria della relatività di Albert Einstein vi segnaliamo anche che l’Accademia delle Scienze di Torino ospiterà il 16 novembre il convegno dal titolo “La relatività generale, 100 anni dopo”. Contestualmente verrà inaugurata una mostra, organizzata in collaborazione con Bollati Boringhieri, di importanti documenti e materiali a testimonianza dell’attività scientifica di Einstein.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La teoria della relatività compie 100 anni: 3 libri per ricordare Einstein

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Scienza News Libri Libri da leggere e regalare Bollati Boringhieri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002