SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il secondo piano di Ritanna Armeni

Ponte alle Grazie, 2023 - In questo suo nuovo romanzo Ritanna Armeni ci mostra una vicenda esemplare, che parla di coraggio e sorellanza, di forza e creatività, di gioia, paura e resilienza.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 10-01-2023
Il secondo piano

Il secondo piano

  • Autore: Ritanna Armeni
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Ponte alle Grazie
  • Anno di pubblicazione: 2023

Il secondo piano (Ponte alle Grazie, 2023) è il nuovo romanzo della giornalista e scrittrice Ritanna Armeni, che ha lavorato a Rinascita, il Manifesto, l’Unità, Liberazione, è stata capo ufficio stampa di Fausto Bertinotti, e per quattro anni conduttrice di Otto e mezzo insieme a Giuliano Ferrara e attualmente fa parte del Comitato di direzione di Donne Chiesa Mondo, il primo mensile del Vaticano sulle donne nella Chiesa.
Ricordiamo che Ritanna Armeni incontrerà lettrici e lettori appassionati di libri in rete in esclusiva mercoledì 11 gennaio alle ore 18.00.

Nei suoi romanzi Ritanna Armeni ha sempre raccontato con mano sapiente gli intrecci fra donne forti e coraggiose e la Storia, in maniera appassionata e appassionante, senza mai deludere il lettore.

In questo nuovo libro, Il secondo piano, l’autrice fa riemergere dal passato una vicenda realmente accaduta nella Roma del 1943-1944: una storia di ebrei e suore, di coraggio e di carità.

In un convento di suore che si trovava e si trova ancora oggi in via Poggio Moiano, vicino alla via Salaria allora quasi fuori dall’abitato, un gruppo di suore, capitanate dalla Superiora del convento delle francescane della Misericordia, Madre Ignazia di origine tedesca, ospitarono un piccolo gruppo di ebrei, sfuggiti al rastrellamento nazista del Ghetto di Roma del 16 ottobre 1943.

Non lasceremo per strada i nostri fratelli ebrei.

Ma se al secondo piano del convento si nascondevano i rifugiati, poco dopo le suore furono costrette a concedere il piano terra a una infermeria nazista. Una pericolosissima e insidiosa prossimità, vissuta quotidianamente dalle suore in nome della Carità, una missione che aveva fatto vestire loro l’abito talare.

La carità è la nostra missione. L’accoglienza dei perseguitati è per noi che ci siamo consacrate l’unica strada da percorrere.

Scorrendo le pagine di questo libro che lascia più di una traccia nell’anima di chi legge, si ha modo di scoprire che durante la Seconda guerra mondiale nel nostro Paese, nella Città Eterna, resa dopo l’armistizio dell’8 settembre, Città Aperta, vi fu un altro tipo di Resistenza, silenziosa, coraggiosa, fatta di piccoli ma vitali gesti, di solidarietà, di aiuto a chi era ingiustamente perseguitato, senza imbracciare nessuna arma.

Ritanna Armeni ci mostra una vicenda esemplare, che parla di coraggio e sorellanza, di forza e creatività, di gioia, paura e resilienza.
Una vicenda tragica ma piena di luce, significativa in tal senso l’esergo del romanzo:

“La luce splende nelle tenebre, e le tenebre non l’hanno sopraffatta.” Giovanni 1,5.

Infine perfetta la ricostruzione storica di quei nove mesi di occupazione nazista a Roma in quel drammatico periodo, dove da una parte c’era lo Stato Vaticano, la città sacra, il Papa, dall’altra l’Italia e la sua capitale occupata e controllata dalla Wehrmacht.

I tedeschi in quei giorni erano duri, spesso feroci.

Il secondo piano

Amazon.it: 16,06 €

16,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il secondo piano

  • Altri libri di Ritanna Armeni
  • News su Ritanna Armeni
Per strada è la felicità
Una donna può tutto
Lo squalo e il dinosauro
 “Il secondo piano”: storia e carità nell'ultimo romanzo di Ritanna Armeni

“Il secondo piano”: storia e carità nell’ultimo romanzo di Ritanna Armeni

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fame d'aria
Il senso delle cose
Pioggia sottile
Cieli in fiamme
Una stella senza luce
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002