SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Primo piano sul cadavere di Léo Malet

Fazi, 2020 - Ambientato in uno studio cinematografico, fra trucchi che rendono irriconoscibili i personaggi, costumi e battute da copione, il libro trascina il lettore in una storia ricca di colpi di scena.

Daniela Pellegrino
Daniela Pellegrino Pubblicato il 28-05-2020
Primo piano sul cadavere

Primo piano sul cadavere

  • Autore: Léo Malet
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Fazi
  • Anno di pubblicazione: 2020

Un salto nel passato per leggere, tutto d’un fiato, la primissima indagine del detective più geniale di Parigi: Nestor Burma. Primo piano sul cadavere (Fazi Editore, 2020, traduzione di Federica Angelini) è il romanzo dello scrittore Léo Malet, con cui hanno inizio le coinvolgenti vicende di uno degli investigatori privati più amati dagli appassionati del noir francese e non solo. Ambientato in uno studio cinematografico, fra trucchi che rendono irriconoscibili i personaggi, costumi e battute da copione, il libro trascina il lettore in una storia ricca di colpi di scena che svelano, pagina dopo pagina, il risvolto di una situazione molto articolata: l’assassinio del noto attore Favereau, destinatario di alcune misteriose minacce. A Burma, assoldato proprio dalla star del cinema dal fascino di tombeur de femmes perché lo scortasse, non resta dunque che scoprire che cosa sia accaduto e chi abbia ucciso il suo cliente.

"Lo smoking indossato per le necessità del film e di cui portava ancora i pantaloni conteneva solo un fazzoletto. Fui più fortunato con i suoi abiti personali, stesi con cura dalla costumista sul divano. Nel portafoglio, tra i soliti documenti e il mio volantino pubblicitario, trovai una lettera di minacce. Scritta su un foglio strappato da un quaderno di scuola, con un numero di errori ortografici congruo alla rudimentale grafia, era zeppa di ingiurie e annunciava di voler fare la pelle al destinatario, senza tuttavia lasciar intendere quando e dove si sarebbe verificato l’evento."

Un romanzo in cui ogni dettaglio diventa prezioso e che invita il lettore a muoversi nella scena insieme a Nestor Burma, senza lasciare nulla al caso, ma affidandosi all’intuito per percorrere la pista giusta e mettendo insieme i tasselli di un puzzle in cui agiscono diversi personaggi: donne innamorate e deluse, uomini estranei ai fatti, ma con almeno una ragione per gioire di quanto accaduto, un dottore per l’autopsia, un giornalista a caccia della storia da prima pagina e un ispettore alla ricerca del colpevole.

"Pensai che ci sono parole che sentiamo pronunciare venti volte al giorno senza farci caso e poi, all’improvviso, forse perché ci troviamo in uno stato di maggiore ricettività, quella stessa parola, un vocabolo di uso corrente, ci fa l’effetto di una scarica elettrica. Improvvisamente, acquista un aspetto insolito, sotto forma grafica o fonetica e, in quest’ultimo caso, il suono risveglia strane e lontane eco. E man mano che ce lo ripetiamo, per familiarizzare meglio, quel suono diventa sempre più estraneo, fino a prendere un carattere minaccioso nella sua nuova sembianza."

Scrittore dai mille volti, sottile nelle descrizioni, reale nei dialoghi, intenso nella trama, schietto e ironico. È proprio con il personaggio di Nestor Burma che Léo Malet riscosse il consenso da parte del pubblico, destinato a crescere sempre più con le successive trasposizioni cinematografiche, una serie televisiva nel periodo 1991-1995 e un adattamento a fumetti. Primo piano sul cadavere, fino ad oggi inedito in Italia, è un libro da scoprire, una storia da inseguire, uno scrigno di personaggi che credi di conoscere da sempre e che diventano talmente familiari da non volerli lasciare dopo l’ultima pagina.

Primo piano sul cadavere

Amazon.it: 14,25 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Primo piano sul cadavere

  • Altri libri di Léo Malet
  • News su Léo Malet
Delitto al luna park
Trilogia nera
120, rue de la Gare
Il cadavere ingombrante
Nasce Darkside, la nuova collana Fazi dedicata a tutte le sfumature del giallo di qualità

Nasce Darkside, la nuova collana Fazi dedicata a tutte le sfumature del giallo di qualità

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
L'uomo che portava a spasso i libri
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Qualche mese della mia vita
Le sette lune di Maali Almeida
La solitudine del mare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002