SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

News Libri

Addio a Talus Taylor, creatore dei Barbapapà


Talus Taylor, che insieme alla moglie inventò la famiglia più tenera del mondo di storie e fumetti tanto amati dai bambini, i Barbapapà, ci ha lasciati.

Giovanna Giraudi    02-03-2015
Addio a Talus Taylor, creatore dei Barbapapà

No, purtroppo questo non è un barbatrucco: Talus Taylor, che insieme alla moglie inventò la famiglia più tenera del mondo di storie e fumetti tanto amati dai bambini, i Barbapapà, ci ha lasciati. I personaggi, nati casualmente solo in seguito alla frase pronunciata da un bambino e creati similmente alla forma del delizioso zucchero filato (in francese “barbe à papa”), costituiscono tuttora l’allegra famigliola composta, oltre che da Barbapapà, anche da Barbamamma e da sette piccoli Barbottini.

La serie fu pubblicata negli anni Settanta prima in Francia ma ebbe grande diffusione presto e ovunque. Tradotta in trenta lingue, in Italia è edita ora da Piemme, da Nord-Sud e anche da Mondadori che hanno riunito in “raccolte” le innumerevoli avventure della simpatica famigliola.
Ecco quindi fra i titoli più conosciuti anche dai piccolissimi lettori “La famiglia Barbapapà”, “Il teatro dei Barbapapà”, “La casa dei Barbapapà”, racconto in cui i protagonisti, stanchi della loro abitazione ormai troppo piccola, decidono di costruirne una nuova con tante stanze e un bellissimo giardino.

Nel 2014 sono state pubblicate ancora innumerevoli avventure tra cui “Barbapapà. La fattoria” (Nord – Sud) in cui i Barbottini si recano al mercato del villaggio ed acquistano animali da cortile: un coniglio, una gallina, due oche…; “Barbapapà. La cucina” (Nord – Sud), “Barbapapà. La barca” e “Barbapapà. Il mare” in cui Barbabella sogna una collana di perle vere e, allora, Barbapapà propone che sia la stessa famiglia a procurarle.
Le ultime pubblicazioni, quelle dell’anno in corso, sempre della casa editrice Nord – Sud parlano di mestieri e portano il titolo di “Barbapapà. Il maniscalco”, “Barbapapà. Il carpentiere ed altri ancora.

Talus Taylor ci ha lasciati ma i suoi personaggi resteranno vivi in televisione, nei libri e faranno la gioia di tanti piccoli lettori. Le parole pronunciate anni addietro, insieme alla moglie, dall’autore scomparso pochi giorni fa sono più che mai significative:

“Siamo riusciti a toccare il cuore dei bambini negli anni ’70 e poi negli ’80, ora quei bimbi sono genitori e con i loro figli continuano a seguirci. Abbiamo grande senso di responsabilità nei loro confronti. Barbapapà comunica infatti un senso della famiglia che tranne l’eccezione dei Simpsons non è mai comparso nei cartoni animati”.

Quindi, un saluto affettuoso a Talus Taylor che ci ha lasciato, ma un saluto con il sorriso perché lui, insieme alla moglie, ha tanto divertito ma ha anche inviato messaggi positivi attraverso i fumetti e i libri.

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Addio a Talus Taylor, creatore dei Barbapapà

Naviga per parole chiave

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo - Libri per bambini - News Libri

Lascia il tuo commento

Altri utenti stanno leggendo:

Dedicato ai piccoli lettori: due libri consigliati per i giovanissimi
Dedicato ai piccoli lettori: due libri consigliati per i giovanissimi
“L'ape regina e altre storie naturali” di Carl Ewald in libreria per la prima volta in Italia
“L’ape regina e altre storie naturali” di Carl Ewald in libreria per la prima volta in Italia
Libri sul Natale: da leggere durante le feste natalizie
Libri sul Natale: da leggere durante le feste natalizie

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


La penna come una spada
Dominus Lucis
Il sesso inutile
Il matematico impertinente
La vita vera
I nemici di Roma
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità