SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il segreto dei druidi di Peter Berresford Ellis

Piemme, 2002 - Un saggio rigoroso per dimostrare che i druidi non erano soltanto degli innocui maghetti.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 10-04-2019
Il segreto dei druidi

Il segreto dei druidi

  • Autore: Peter Berresford Ellis
  • Genere: Religioni
  • Categoria: Saggistica

Peter Berresford Ellis dopo "L’impero dei Celti" scrive "Il segreto dei druidi" con cui approfondisce la storia di una religione che non è del tutto morta e soprattutto analizza i suoi sacerdoti e sacerdotesse.
Chi erano i druidi? Sembra facile spiegare questo perché i film, la televisione, internet, ci parlano sempre di druidi e druidesse. Ma chi erano veramente?
I Romani li consideravano dei rozzi indovini, i Cristiani semplicemente dei maghi truffaldini, altri degli eroi nazionali.

Più correttamente, nel libro si considera il druido come uno sciamano nel solco delle primitive religioni umane, un uomo degli Dei, ma anche un insegnante, un medico, un condottiero. Ho detto uomo, ma anche donna, Berresford sostiene il grande rispetto che i Celti avevano per le donne che potevano essere sacerdotesse e istruirsi come gli uomini e soprattutto esercitare il potere. Com’era esercitato il potere dei Druidi?
Con la geis (una proibizione rituale) o con il digiuno rituale come mezzo di protestare contro un torto subito, usanza che sopravvisse al cristianesimo. E i sacrifici umani invece non furono mai dimostrati.
La teologia dei Celti è complessa e probabilmente vicina alle dottrine gnostiche orientali, ma anche al pantheon indiani. I druidi furono anche storici della comunità, archivi viventi, ma in seguito misero per iscritto le vicende dei popoli celtici attraverso le epopee irlandesi o di altri luoghi.
Si potrebbe continuare, ma mi fermo qui. Buon saggio per capire una religione per certi versi ancora misteriosa.

Il segreto dei druidi Peter Berresford Ellis

Amazon.it: 25,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il segreto dei druidi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Cosa è mai una firmetta
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Fiesta
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Bestie
Breve storia del segno della croce

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002