SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Finalmente le ali! di Maurice Leblanc

Elliot, 2020 - Dal creatore del celebre Arsenio Lupin, un inno alla bicicletta, simbolo di libertà, emancipazione, ma anche strumento d’amore e perdizione.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 13-04-2020

16

Finalmente le ali!

Finalmente le ali!

  • Autore: Maurice Leblanc
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Elliot
  • Anno di pubblicazione: 2020

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Elliot, nella collana Raggi, edita per la prima volta in Italia Finalmente le ali! (2020, titolo originale Voici des Ailes, prefazione di Stefano Pivato, traduzione di Elisabetta Garieri) di Maurice Marie Émile Leblanc, (Rouen, 11 novembre 1864 – Perpignano, 6 novembre 1941), pubblicato dallo scrittore francese nel 1898 presso l’editore parigino Ollendorf.

“Tutti e quattro, uno dietro l’altro, fecero una larga e prudente curva, rallentarono sulla ghiaia del giardino e, mettendo i piedi a terra, si lasciarono cadere di lato”.

Guillame e Madeleine insieme a Pascal e Régine, decidono di lasciare Parigi per compiere un tour in bicicletta tra la Bretagna e la Normandia. Alla fine dell’Ottocento nulla dà meglio l’idea di velocità di questo veicolo così elegante e particolare, nonché stabile, che ha due ruote uguali con raggi sottili e vibranti come nervi.
Osservando la bicicletta si può notare che ha un’armonia estrema, data da una grazia fatta di forza e leggerezza. C’è poco da fare, la bicicletta possiede una bellezza speciale, indiscutibile, anzi seducente. Talmente seducente che il veicolo sarebbe stato galeotto per le due coppie francesi, pedala oggi, pedala domani, che si sarebbero scambiati i rispettivi partner, senza nessun rimpianto. Vacanza terminata, due nuovi amori sbocciati, complice la bicicletta, che qui esaltava la libertà e l’uguaglianza fra i sessi.

Influenzato da scrittori del calibro di Gustave Flaubert e Guy de Maupassant, Leblanc, noto come il “Conan Doyle francese” per l’invenzione del personaggio immaginario di Arsenio Lupin (apparso per la prima volta nel 1905), il ladro gentiluomo protagonista di numerosi libri dai quali sono state realizzate trasposizioni cinematografiche e televisive, scrisse, senza saperlo, il romanzo capostipite della letteratura sulla bicicletta.

Finalmente le ali! appare a chi legge come un inno d’amore letterario per la bicicletta, vista come simbolo di libertà e di emancipazione. Non è dunque un caso se il libro che riscosse subito un notevole successo in terra francese, nell’Italia umbertina cattolica perbenista e conservatrice non sarebbe mai potuto essere pubblicato.
Quella stessa bicicletta vista soprattutto per le donne come strumento di perdizione, nel testo del creatore di Arsenio Lupin, grande appassionato di bici e vincitore di un Tour de Bretagne, diventa il simbolo dell’amore.

“Seguì un lungo silenzio. Gli altri due erano già lontani. Immobili, li vedevano rimpicciolirsi e rimpicciolirsi, come cose che stanno per svanire, confondendosi all’orizzonte”.

Finalmente le ali!

Amazon.it: 12,82 €

13,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Finalmente le ali!

  • Altri libri di Maurice Leblanc
  • News su Maurice Leblanc
Arsenio Lupin e il collier della regina
Arsenio Lupin in crociera di Maurice Leblanc
 Arsenio Lupin: il ladro gentiluomo nella letteratura

Arsenio Lupin: il ladro gentiluomo nella letteratura

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il libro maledetto del Cardinale. Le indagini di Ercole Visconti
Sono mancato all'affetto dei miei cari
Mi racconto per te. Il valore delle storie di vita
Sicilie del vino nell'800. I Woodhouse, gli Ingham-Whitaker, il duca d'Aumale e i duchi di Salaparuta
Volevamo conquistare il cielo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002