SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La bestia umana di Tom Wolfe

Mondadori, 2003 - La summa di 40 anni di lavoro di un celebre giornalista; un ritratto graffiante dell’America contemporanea.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 02-03-2020

4

La bestia umana

La bestia umana

  • Autore: Tom Wolfe
  • Genere: Politica ed economia
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2003

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Gli esseri umani, secondo Hyppolite Taine, sono bestie, con le loro passioni irragionevoli. Lo pensa anche Tom Wolfe, la cui opera La bestia umana, pubblicata da Mondadori nel 2003 (traduzione di S. Bertola), è puro nutrimento per l’intelligenza.

I saggi che compongono il libro ci parlano di un’America molto confusa per la paura del Millennium Bug (poca cosa, a posteriori, rispetto all’11 settembre). Wolfe racconta dell’avvento di Internet, che nel 2000 appare una sconvolgente novità e che arriva a cambiare i costumi sessuali con la pornografia virtuale.
In quello che forse è il testo più acuto dell’intero volume, si parla della nascita dell’Intel e dei suoi operatori, dalle vite particolarmente interessanti. L’industria elettronica ha un afflato religioso; l’etica protestante è messa al servizio di un computer.

A mio giudizio inferiori sono, invece, i saggi dedicati alla diatriba letteraria tra l’autore e gli scrittori John Irving, Norman Mailer, Upton Sinclair e John Updike, che non lo considerano un vero e proprio letterato, in quanto in origine giornalista. In questi testi, a dir la verità, l’autore rischia di risultare più offensivo che caustico, ma leggerli è comunque utile e affascinante per comprendere il mondo letterario americano nella seconda metà del Novecento.

Nelle pagine finali di La bestia umana, è riportato un articolo satirico contro la prosa dominante del New Yorker. Il testo, che negli anni Sessanta ha suscitato le ire dello stesso presidente Johnson, mostra i cambiamenti sociali in corso a quell’epoca.
Nella parte centrale, Wolfe riflette sugli intellettuali di sinistra che hanno cambiato nome in omaggio alle mode culturali strutturaliste francesi, da lui non condivise: non sono più “radical chic”, ma “rococò marxists”. L’autore prende inoltre di mira l’uso del linguaggio dei movimenti femministi del periodo, considerandolo un uso sessista.

Nonostante la stella di Tom Wolfe stia ormai tramontando, La bestia umana si rivela un buon libro; leggerlo dovrebbe essere un ottimo esercizio per allenare la propria intelligenza.

La bestia umana

Amazon.it: 19,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La bestia umana

  • Altri libri di Tom Wolfe
  • News su Tom Wolfe
Maledetti architetti
Il falò delle vanità
Electric Kool-Aid Acid Test
Il regno della parola
Il New Journalism secondo Tom Wolfe: origine e significato di un genere letterario

Il New Journalism secondo Tom Wolfe: origine e significato di un genere letterario

La lettera spagnola: un racconto di Thomas Wolfe nell'inserto Tuttolibri de La Stampa

La lettera spagnola: un racconto di Thomas Wolfe nell’inserto Tuttolibri de La Stampa

Tom Wolfe: vita, opere e frasi celebri nell'anniversario della nascita

Tom Wolfe: vita, opere e frasi celebri nell’anniversario della nascita

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
L'estate nei tuoi occhi
Le storie degli altri
Benvenuto Cellini. Artista, uomo d'arme, occultista
L'oro d'Italia. Dall'abbandono alla rinascita, viaggio nel paese che riscopre i suoi tesori (e la sua anima)
Digitalizzare un'impresa (2). Riflessioni sul futuro digitale fra impresa e società

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002