SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La donna di ghiaccio di Robert Bryndza

Newton Compton, 2017 - Sordidi pub, boschi gelati, laghi putridi, cave di gesso, stazioni deserte, ecco i luoghi nei quali si aggira l’imprendibile assassino seriale mentre la polizia, fedele alla coraggiosa Erika Foster, è alle prese con indagini informatiche.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 08-06-2017

1

La donna di ghiaccio

La donna di ghiaccio

  • Autore: Robert Bryndza
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Newton Compton
  • Anno di pubblicazione: 2017

Volete un vero thriller per distrarvi sotto l’ombrellone ora che comincia questa calda estate? Le indagini della detective londinese Erika Foster sono quello che ci vuole.

Numero 1 in Inghilterra, “La donna di ghiaccio” racconta una storia accattivante, protagonisti una ricca ed influente famiglia inglese, Lord Simon e Lady Diana, genitori di tre figli: la brutta e sgraziata Linda, la bella e anticonformista Andrea, il serio e studioso David. Proprio nelle prime pagine del romanzo Andrea sta raggiungendo con il treno un quartiere al di là del Tamigi, poco frequentato dalla ricche e potenti amiche, tacchi alti e telefonino tempestato di Swarovsky in mano, ma finisce in una trappola; viene strangolata e buttata in una sorta di lago. Verrà ritrovata casualmente dopo poche ore, il corpo congelato, gli occhi spalancati per il terrore che il suo brutale assassino le ha procurato.
Le indagini della polizia sono ostacolate dal potere assoluto che il padre, Lord Simon Douglas-Brown, mette in campo; finché viene richiamata da Manchester, dove si era rifugiata dopo la morte del marito Mark, durante un’azione di polizia forse un po’ troppo audace, la detective Erika Foster, originaria della Slovacchia ma ormai in forze nella polizia britannica da oltre venti anni, coronati da significativi successi professionali. Le cose però si complicano e malgrado il suo coraggio e la sua intuitiva intraprendenza, Erika non riesce a venire a capo del colpevole del brutale assassinio, anzi man mano che l’inchiesta procede gli ostacoli che le vengono posti dai suoi stessi superiori la costringono a desistere. Quando lei stessa sarà oggetto di una brutale aggressione nel suo appartamento, il suo capo, Marsh, si convince ad appoggiarla e a ridarle il posto, convinto che solo lei è in grado di smascherare la fitta rete di complicità che circonda il colpevole di tanti efferati delitti.

Il mondo della prostituzione, la tratta di ragazze dell’Est che vengono reclutate come au pair e poi convertite in prostitute, affari illeciti in ambienti molto vicini al governo, servizi segreti, capitali che si spostano in improbabili società finanziarie di copertura, sono lo scenario intorno a cui Robert Bryndza, con grande abilità narrativa, costruisce la sua trama: sordidi pub, boschi gelati, laghi putridi, cave di gesso, stazioni deserte, ecco i luoghi nei quali si aggira l’imprendibile assassino seriale. La polizia lavora, fedele alla capace e coraggiosa Erika, tra tazze di caffè perfido e ciambelle per superare le nottate insonni, mentre schede telefoniche decrittate, messaggi in internet e foto postate su Facebook dovrebbero aiutare le indagini: poche armi e molte ricerche informatiche, ecco le tracce che i detective seguono nel nuovo genere di thriller, dove indagare sui tracciati delle transazioni economiche e scovare cellulari perduti e poi ritrovati risulterà il metodo vincente.
Robert Bryndza raccomanda di scrivergli su Facebook o su Twitter: un nuovo modo per sentirsi vicini agli autori, per chi ne ha voglia, visto che siamo eternamente connessi!

La donna di ghiaccio (Le indagini del detective Erika Foster Vol. 1)

Amazon.it: 2,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La donna di ghiaccio

  • Altri libri di Robert Bryndza
  • News su Robert Bryndza
La verità sul caso Joanna Duncan
I cinque cadaveri
La vittima perfetta
Ultimo respiro
La trilogia di Erika Foster di Robert Bryndza riunita in un solo ebook

La trilogia di Erika Foster di Robert Bryndza riunita in un solo ebook

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • battisti gabriela
    7 luglio 2017, 19:35

    Lettura gradevolissima,trama intrigante,giusta dose di suspance ed ammirabile la tenacia della protagonista Erika Foster.Quando il prossimo?

  • Daniela B
    4 agosto 2017, 23:26

    L’indagine condotta da Erika risulta molto articolata, non banale e questo rende la narrazione gradevolmente avvincente.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
L'inventario delle nuvole
Fiesta
Nient'altro che polvere

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002