SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Storia e storie di magia in Sardegna di Pierluigi Serra

Newton Compton, 2019 - Un viaggio senza confini di tempo e spazio, che ci porta a conoscere luoghi sibillini ancora impregnati dall’odore di verbena, di erbe curatrici, del mistico incenso e del soffocante fumo dei roghi inquisitori.

Stefania Sarais Pubblicato il 09-12-2019

95

Storia e storie di magia in Sardegna

Storia e storie di magia in Sardegna

  • Autore: Pierluigi Serra
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Newton Compton
  • Anno di pubblicazione: 2019

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Storia e storie di magie in Sardegna (Newton Compton, 2019) mettetevi comodi e preparatevi alla partenza. A bordo della sua nave, il capitano Pierluigi Serra guida ognuno di noi, il suo equipaggio di lettori, accompagnandoci in un viaggio senza confini di tempo e spazio, portandoci a conoscere luoghi sibillini ancora impregnati dall’odore di verbena, di erbe curatrici, del mistico incenso e del soffocante fumo dei roghi inquisitori. Storia e storie di magie in Sardegna , pubblicato da Newton Compton si inserisce nella collana “Quest’Italia”.

Vicende che appartengono ad una Sardegna lontana e ai suoi contatti con popoli distanti che non siamo soliti relazionare all’isola e alla sua storia e che arrivano a noi viaggiatori in modo ancor più accattivante, perché scrupolosamente documentate.
La rotta è tracciata da magnetiche linee di un’energia invisibile, che il capitano della nave ci aiuta a riconoscere attraverso la sua esperienza da navigante. Un reticolato di linee che attraversa il mondo intero e che, in questo viaggio per l’Europa, collega posti tanto lontani quanto notoriamente intrisi di un attraente misticismo.
La penna dell’autore ci rende testimoni di un itinerario che parte da Torino, dalla Francia, dalla Roma antica, dalla Spagna fino al caldo ventre della magica terra sarda e dei suoi remoti rituali.
Nei vicoli e nei quartieri delle città che visitiamo, possiamo incontrare chi ha abitato l’isola nel corso tempo: personaggi eclettici, uomini illustri e, soprattutto, maghe e streghe. È uno sguardo nuovo e insolito su alcune figure che il nostro immaginario comune ci ha tramandato in modo oscuro, mentre qui le vediamo destreggiarsi nel mondo come donne fiere e dal cuore magicamente vibrante; erranti nella Sardegna del passato e, chissà, forse anche in quella del presente.

Le fermate da fare lungo il percorso sono undici, ognuna saggiamente illuminata dalla luce di una buona stella che il nostro capitano, da bravo uomo di mare, ha segnalato per noi perché possa indicarci la giusta via da percorrere. E nel caso in cui non riusciamo a vedere quella luce in lontananza, sulla nostra nave c’è una musica che potrà guidarci nel viaggio astrale per l’incontro con le maghe e le magie che ci attendono.
In questo equipaggio di viaggiatori sognanti, resta la sensazione che queste storie, queste stelle e questi suoni, possano essere un invito a proseguire un viaggio pieno di incontri con persone e luoghi che, velatamente, potrebbero lasciare in noi un po’ di quella magia che solo una terra antica con il calore di una madre riescono a trasmettere.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Storia e storie di magia in Sardegna

  • Altri libri di Pierluigi Serra
I racconti segreti della Sardegna
Athanor, il quadrilatero del Mistero
Sardegna misteriosa ed esoterica

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
Ragione e sentimento
Piccole donne
L'età dell'innocenza

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002