SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le ragazze dell’isola di Gill Thompson

Newton Compton, 2023 - Traendo ispirazione da una storia vera, l’autrice tratteggia con empatia una storia drammatica ma carica di coraggio e speranza. Alice e Jenny sono due sorelle legatissime tra loro che in tempo di guerra compiono scelte diverse.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 06-02-2023
Le ragazze dell'isola

Le ragazze dell’isola

  • Autore: Gill Thompson
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Newton Compton
  • Anno di pubblicazione: 2023

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Le ragazze dell’isola (Newton Compton 2023, titolo originale The Lighthouse Sisters, traduzione di Mariacristina Cesa) è il secondo romanzo della scrittrice Gill Thompson, che vive con la sua famiglia nel West Sussex.
L’autrice, docente di inglese, ha ottenuto un Master in Scrittura Creativa presso l’Università di Chichester e gestisce un blog di scrittura creativa.

Il fragore si era fatto assordante e i motori ruggivano sopra di loro. Alice non osava alzare gli occhi verso il cielo. Non c’erano stati avvertimenti. Nessuna sirena. Non avevano avuto il tempo di cercare riparo dal bombardamento che temevano da mesi.

Jersey, Isole del Canale, 10 giugno 1940. L’invasione tedesca dell’Isola di Jersey, isola più grande del Canale della Manica tra il Regno Unito e la Francia, era ormai imminente. Invasione inevitabile dopo che i nazisti poche settimane prima avevano invaso la Francia e si apprestavano ad entrare a Parigi, evento infausto che si verificò solo pochi giorni dopo, il 13 giugno, quando l’esercito tedesco entrato in città sfilò sui Campi Elisi, mentre i parigini assistevano con angoscia alla parata militare. Giorno nel quale l’Italia, per bocca di Benito Mussolini, aveva appena dichiarato guerra agli Alleati, solo perché era sicuro della vittoria della Germania, mentre gli isolani di Jersey avevano visto sfrecciare nel cielo estivo alcuni bombardieri britannici. Tutto ciò aveva reso ancora più reale l’eventualità di uno scontro armato sulle coste, che avevano visto nascere Alice Robinson, giovane infermiera che finora aveva vissuto serena con la sua famiglia, i genitori, sua sorella Jenny e il fratellino William.

La guerra con il suo tremendo carico di dolore e morte rischiava di cambiare tutto: dare una visione di incertezza e di paura al futuro. L’unica certezza rimaneva per Alice la luce del faro di Corbière, che faceva sia da guida sia da avvertimento, tenendo lontani i marinai dal pericolo per poi ricondurli a casa sani e salvi. Adesso, che cosa sarebbe accaduto alle Isole del Canale, isole alle dipendenze della Corona da quasi mille anni?

Circa duemila soldati britannici erano lì, del resto:

I crucchi ci hanno lasciato in pace nell’ultima guerra e lo faranno anche adesso.

Traendo ispirazione da una storia vera, l’autrice tratteggia con empatia una storia drammatica ma carica di coraggio e speranza. Alice e Jenny sono due sorelle legatissime tra loro che in tempo di guerra, quando il nemico ha invaso la loro isola, compiono due scelte diverse che cambieranno per sempre le loro vite, il loro destino. Un romanzo emozionante e coinvolgente fino all’ultima pagina, illuminato dalla luce del faro, simbolo di salvezza.

“Adoro i fari. Sono un segnale di speranza”.

Le ragazze dell'isola

Amazon.it: 5,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le ragazze dell’isola

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il mostro ama il suo labirinto
Questo amore
In aperta clausura
Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
Sorelle. Una storia di Sara
Il porto segreto. Un'indagine di Valentina Redondo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002