SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

IN di Natsuo Kirino

Neri Pozza, 2018 - È la passione il tema portante del romanzo, passione per la scrittura che è innesto di verità e finzione; passioni sentimentali che vanno oltre le convenzioni ma che alle stesse soccombono

Nicoletta Stecconi
Nicoletta Stecconi Pubblicato il 17-08-2018

3

IN

IN

  • Autore: Natsuo Kirino
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Neri Pozza
  • Anno di pubblicazione: 2018

Il mio primo incontro con Natsuo Kirino, affermata scrittrice giapponese, avviene grazie a una copertina che sembra un’opera d’arte. Infatti, dal volto sulla copertina del romanzo "IN", pubblicato da Neri Pozza nel 2018, non traspare solo una bellezza sublime ma anche un’ineffabile malinconia. Nero su sfondo rosso, nero il colore del lutto, rosso il colore della passione.
Ed è la passione il tema portante del romanzo, passione per la scrittura che è innesto di verità e finzione; passioni sentimentali che vanno oltre le convenzioni ma che alle stesse soccombono; la gelosia e la follia che ne deriva nonché la “soppressione dell’amore” a causa della tirannia della ragione sul sentimento.

Trama - Suzuki Tamaki è una scrittrice impegnata nella stesura di un romanzo dal titolo “L’INdecenza” che tratta di una misteriosa donna chiamata X la quale, nel romanzo “L’INnocenza" di Midorikawa Mikio scritto cinquant’anni prima, spudoratamente autobiografico, incarna l’amante dello stesso. Per non perdere la moglie Chiyodo, resa folle dalla gelosia, Mikio aveva relegato X ad un ruolo marginale facendola scomparire dalla trama del romanzo così come dalla sua esistenza.
A sua volta, Tamaki ha una relazione clandestina con il suo editor Abe Seiji che sta per naufragare nella perdita.
Durante la ricerca dell’identità dell’amante sconosciuta de “L’Innocenza”, Tamaki entra progressivamente in empatia con X, traendone l’ispirazione per tornare a scrivere e creando con lei un impalpabile legame emotivo, nella condivisione delle sorti che sembrano appartenere al comune ruolo di amante. Due esistenze distanti che sembrano percorrere strade parallele.
Siamo dentro il processo creativo che compie ogni scrittore, e dentro la concezione nipponica del mondo, in quel suo modo così controllato e nello stesso tempo sconfinato, conteso tra tradizioni culturali e desiderio di occidente, tra pragmatismo e spiritualità. In tutto questo riuscirà Tamaki a scoprire l’identità reale di X? E in quali circostanze dovrà imbattersi per avere conferma dell’esistenza di un legame tra la storia de “L’innocenza” e la propria vita?

Potrebbe sembrare un racconto fine a se stesso se non fosse che l’autrice riesce in modo magistrale a sondare temi universali quali: l’amore impossibile, la morte, la gelosia in amore ma anche quella nell’affermazione professionale, mettendo in discussione la sacralità dei fondamenti maschili giapponesi attraverso la rappresentazione di una vitalità femmina che emana potente da ogni donna da cui il suo romanzo è popolato. La narrazione raggiunge luoghi intimi, così come intimo è il modo nel quale ogni personaggio si dona al lettore mostrandosi sincero nelle proprie debolezze e fragilità.
IN è una parola brevissima che consente però un’accezione multiforme e immensa, proprio come le profondità più intime della psiche umana.

  • Traduzione dal giapponese di Gianluca Coci
In

Amazon.it: 13,77 €

14,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: IN

  • Altri libri di Natsuo Kirino
Grotesque
Le quattro casalinghe di Tokyo
Pioggia sul viso
Morbide guance

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il trattamento del silenzio
I miracoli della vita
Per Olivia
Eros e Priapo
Il sale sulla ferita

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002