SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Delitti all’imbrunire di Letizia Triches

Newton Compton, 2022 - Letizia Triches ci consegna un affresco fedele di Roma in anni meno decadenti di questi, con il tocco leggero ma colto di chi sa vedere e descrivere, sa interpretare ambienti sociali e professionali, sa usare una lingua attenta, sorvegliata, precisa, affilata.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 12-07-2022
Delitti all'imbrunire

Delitti all’imbrunire

  • Autore: Letizia Triches
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Newton Compton
  • Anno di pubblicazione: 2022

Seguo con grande interesse ma anche con piacere Letizia Triches a ogni nuova uscita dei suoi romanzi, che ci portano in giro per l’Italia: il pretesto del giallo, i congegni implacabili che la scrittrice sa costruire, la cura per la ricostruzione di ambienti, di interni, di contesti sociali non esauriscono i motivi per i quali questa autrice italiana si è saputa conquistare un’importante fetta del mercato editoriale, in cui i suoi romanzi vantano importanti numeri di vendita. Un recente premio letterario, il “Ceresio in giallo” l’ha vista tra i tre finalisti, unica donna in gara, classificatasi al secondo posto dopo Piergiorgio Pulixi, per il suo precedente romanzo Omicidio a regola d’arte.

Ora è uscito invece Delitti all’imbrunire (Newton Compton, 2022), che si svolge a Roma negli anni ’90. Letizia Triches, valente storica dell’arte, lo ambienta nel momento in cui viene licenziata la celebre Legge Ronchej, quella che permise ai musei italiani di modernizzarsi, mettendosi in competizione con i grandi musei stranieri; fu reso possibile infatti privatizzare e mettere a gara book shop, caffetterie, vendita di biglietti, consentendo a chi si aggiudicava gli appalti e le gare buoni margini di guadagno. E la storia raccontata nel romanzo parte proprio dagli appetiti scatenati a Roma, capitale della cultura, nelle agenzie che nel cambiamento potevano intravedere lucrosi affari.

Proprio una celebre agenzia romana, di fronte al Colosseo e di proprietà di uno spregiudicato imprenditore, diventa il luogo di un delitto oscuro: i dipendenti trovano la mattina il titolare, Umberto Villani, ucciso in modo cruento dietro il suo tavolo di lavoro. Entra in scena la polizia, guidata dal commissario Chantal Chiusano, che avevamo lasciato a Napoli nel precedente romanzo di Triches. Subito si comincia a scavare nell’ambiente in cui il delitto è maturato, e incontriamo i vari personaggi a cui la scrittrice dà vita: compare subito la socia di Villani, Teresa Manni, ambiziosa e determinata, come pure la ex moglie Esther, una scultrice che con Villani non manteneva buoni rapporti, anche a causa dei numerosi tradimenti. Una ex segretaria di Villani, Ambra, che è anche stata sua amante, è scomparsa: il legame con la storia passa per la sua psichiatra, Sara, altro personaggio ambiguo, in rapporto con Chantal Chiusano che l’aveva incontrata a Napoli anni prima. Ci sono poi un noto medico romano, Alfredo Pardini, e il suo giovane figlio, Luca. Tutti i personaggi avrebbero avuto interesse alla morte di Umberto Villani, ma la trama è molto complicata da un nuovo delitto e l’attenzione e la curiosità di noi lettori sale di livello…

Come ho avuto modo di dire dialogando con Letizia Triches, la cosa che più mi coinvolge nei suoi romanzi è la sua capacità di raccontare i luoghi, le atmosfere, i palazzi, i monumenti, gli arredi, le facciate, le coloriture: la Roma che attraversiamo nelle pagine del suo romanzo è segreta, preziosa, spesso poco nota. Ecco un villino d’epoca alle pendici del Gianicolo, uno studio d’artista in un luogo segreto a Testaccio, una squallida periferia dove si consuma droga pesante, un interno del quartiere Prati, l’appartamento bianco, rarefatto ed elegante di Sara, lo studio del professor Pardini, con fedele segretaria-filtro, tipico dei grandi medici della capitale, l’appartamento super lussuoso all’Aventino del giovane erede di Pardini, Luca, a vario modo legato alla storia raccontata.

Insomma Letizia Triches ci consegna un affresco fedele della sua città, in anni meno decadenti di questi, siamo nel 1993, con il tocco leggero ma colto di chi sa vedere e descrivere, sa interpretare ambienti sociali e professionali, sa usare una lingua attenta, sorvegliata, precisa, affilata, talvolta con le armi da taglio che vengono collezionate dai vari attori di questa vicenda: artisti, collezionisti, cultori d’arte che dovrebbero occuparsi delle cose dello spirito ma si rivelano attenti solo al potere e al denaro. Molte donne in questa storia, provenienti da ambienti molto diversi, che Letizia Triches non sembra voler trattare con troppa indulgenza. La sua simpatia, e la nostra di lettori, va certamente a Chantal, vedova inconsolabile del pittore che l’ha amata, forse disposta a una nuova storia con il suo più stretto collaboratore, non troppo attenta alla dieta, intuitiva, coraggiosa, disposta a rischiare la carriera pur di fare giustizia. Un bel personaggio femminile, questo, che speriamo di incontrare ancora.

Delitti all'imbrunire (Le indagini del commissario Chiusano Vol. 3)

Amazon.it: 5,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Delitti all’imbrunire

  • Altri libri di Letizia Triches
  • News su Letizia Triches
Giallo all'ombra del vulcano
Omicidio a regola d'arte
Quel brutto delitto di Campo de' Fiori
Delitto a Villa Fedora
Intervista a Letizia Triches, in libreria con "Delitto a Villa Fedora”

Intervista a Letizia Triches, in libreria con "Delitto a Villa Fedora”

Arriva in libreria “I delitti della laguna” di Letizia Triches

Arriva in libreria “I delitti della laguna” di Letizia Triches

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
L'inchino del gigante. Cinque brevi libri di viaggi e metamorfosi
Bestie
Sacro minore
Le sorelle del mare del Nord

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002