SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Fiere del Libro e festival letterari

FestivalFilosofia 2019: date, programma e ospiti

Il Festival della Filosofia torna anche quest’anno con moltissime novità. Vediamo le date, il programma e gli ospiti che parteciperanno a questo celebre appuntamento di fine estate.

Ilaria Roncone
Ilaria Roncone Pubblicato il 28-08-2019

26

FestivalFilosofia 2019: date, programma e ospiti

Il Festival della Filosofia torna anche quest’anno a Modena, Carpi e Sassuolo con centinaia di appuntamenti che riempiranno le piazze. La partecipazione al FestivalFilosofia è solitamente molto alta: 180mila presenze, 85mila per le lezioni magistrali e 90mila per il programma creativo. Qual è il tema scelto per la 19esima edizione del festival? Si tratta di “Persona”. Il FestivalFilosofia si terrà dal 13 al 15 settembre in tre giornate dedicate a indagare i molti significati e le sfaccettature della verità insieme a grandi maestri di pensiero. Scopriamo di più sul programma, gli ospiti e il tema del FestivalFilosofia 2019 di Modena.

Festival della Filosofia Modena: programma e ospiti

Questa edizione del festival sarà dedicata, come già accennato, a “Persona”. L’argomento è complesso, come tutti quelli scelti fino ad ora, e il direttore scientifico Daniele Francesconi ha affermato che di una “categoria di lunga durata della cultura europea, fondamento dell’autonomia individuale e dei diritti umani”. La persona è vista quindi come entità facente parte di una rete e ricondotta al principio di dignità sia in campo sociale che in campo politico e oltre. L’indagine di quest’anno riguarderà anche il modo in cui l’essere delle persone passa attraverso il riconoscimento e la messa in scena del sé, processo che esprime la soggettività di ciascuno di noi.
Per quanto riguarda il programma FestivalLetteratura 2019, esso è ben articolato e diviso in programma filosofico, programma creativo e programma ragazzi. Tutti e 200 gli eventi sono consultabili sul programma completo e si terranno in 40 luoghi diversi delle tre città coinvolte tra lezioni magistrali, spettacoli, letture, mostre e cene filosofiche. Il FestivalFilosofia prevede eventi totalmente gratuiti.
Anche quest’anno, come nelle edizioni precedenti, sono chiamati a condividere il loro pensiero e instaurare un dibattito moltissimi ospiti tra i quali spiccano autori, filosofi e sociologi di ogni provenienza. Nel festival sono previste 50 lezioni magistrali con i protagonisti della scena culturale italiana e internazionale che analizzeranno la parola chiave di quest’anno da più punti di vista così da spingere alla discussione.
Questa edizione, in particolare, richiamerà l’attenzione sulla fragilità della persona volendo sottolineare la potenza del prendersi cura degli altri. Il motto “maneggiare con cura” vuole ritrarre la persona e la sua condizione nell’epoca contemporanea, dove il destino di ognuno è esposto a vulnerabilità e individualizzazione e dove la necessità di trattare il prossimo in modo positivo ed empatico si fa sempre più impellente. L’accento è posto anche sulla potenza della relazione tra le persone quale unico modo per trasformare la fragilità dei singoli individui nella forza del cambiamento.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: FestivalFilosofia 2019: date, programma e ospiti

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Fiere del Libro e festival letterari

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Halloween, consigli di lettura: le raccolte di racconti da non perdere

Halloween, consigli di lettura: le raccolte di racconti da non perdere

Addio a Paolo Rossi: i libri da leggere sul mito del calcio italiano

Addio a Paolo Rossi: i libri da leggere sul mito del calcio italiano

Addio al critico letterario Mario Lavagetto

Addio al critico letterario Mario Lavagetto

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002