SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Racconti di Natale

Einaudi, 2005 - Una vasta raccolta di racconti, dalle origini ai giorni nostri, per vivere appieno la magia del Natale.

Annalisa Ortolani
Annalisa Ortolani Pubblicato il 10-01-2021
Racconti di Natale

Racconti di Natale

  • Autore: Non disponibile
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Casa editrice: Einaudi

Quando si tratta del periodo delle feste è giusto ricreare l’atmosfera natalizia anche attraverso le letture che facciamo in questo periodo, per vivere appieno quella magia che il Natale porta sempre con sé. L’occasione ci viene prontamente data dalla raccolta Racconti di Natale, a cura di Fabiano Massimi (Einaudi, 2005).

Dopo l’introduzione di Nico Orengo, il volume si divide in sei sezioni. Si parte dagli Inizi, dove troviamo i Vangeli, che ci danno modo di ricordare quali sono le origini di questa festa, esclusivamente di carattere religioso, e altre testimonianze di epoca antica.
Segue poi Lo spirito del Natale, dove possiamo cogliere il senso più vero e umano che dovrebbe contraddistinguere questi giorni di festa. Esemplare in questo senso il racconto di O. Henry, a cui succedono tanti altri autori degni di nota, fra cui Auster, Bradbury, Irving, ma anche italiani quali Rodari e Collodi.
Nella terza sezione, Gli spiriti di Natale, riecheggiano i tre spiriti di dickensiana memoria, soprattutto grazie al racconto di Buzzati, che ci presenta un moderno Mr. Scrooge, ma anche attraverso altri testi, come la celebre fiaba di E.T.A. Hoffmann, la più lunga della raccolta, Schiaccianoci e il re dei topi, un racconto intriso di magia che si dipana in un intreccio di piani temporali, tra finzione e realtà.
La quarta e la terza sezione ci mostrano due risvolti negativi che questo periodo può purtroppo portare con sé, trasformandosi da momento di gioia a Bad Christmas o Sad Christmas. Non sempre, infatti, questi giorni sono allegri e spensierati, ma spesso risultano malinconici e tristi. Qui, inoltre, ci viene mostrata un’umanità troppo spesso ai margini, come dimostra il racconto di Burroughs, incentrato sulla giornata di un tossicomane.

Siamo pur sempre a Natale, però, quindi la raccolta non può che chiudersi con un Lieto finale: fa qui la sua comparsa il famoso Marcovaldo di Calvino e concludiamo con Sedaris, che ci ricorda, alla fine, la cosa principale: “Natale significa dare”.
Tante sono le storie che circolano sul Natale, in bilico tra verità e magia. Qui ne abbiamo un ricco repertorio e serve ricordare sempre, come dice il protagonista del Racconto di Natale di Auggie Wren, che:

“Nessuna storia è falsa finché una sola persona ci crede”.

Storie di Natale. Racconti inediti

Amazon.it: 13,30 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Racconti di Natale

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Una stella senza luce
Il canto di Mr Dickens
Voltare pagina
La verità sui femminicidi
La portalettere
La vita intima

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002