SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Intervista a Kempes Astolfi, tra KomeSto? e L’Abbraccio Perfetto

Un'intervista esclusiva a Kempes Astolfi, che ha scelto Sololibri per parlare di sé, dei suoi progetti e, perché no, dei suoi sogni.

Giulia Ciarapica
Giulia Ciarapica Pubblicato il 29-07-2015

124

Intervista a Kempes Astolfi, tra KomeSto? e L'Abbraccio Perfetto

L’Abbraccio Perfetto è il suo romanzo d’esordio, il suo Brand è KomeSto? e la creatività è sicuramente il passaporto per il suo viaggio nel mondo, reale e non - non a caso conduce su Silvermusic Radio il programma #KomeStoCreativo .
Stiamo parlando di Kempes Astolfi, un giovane uomo che ha fatto della sua vita un caleidoscopio di emozioni: dal cinema, alla scrittura, all’arte fotografica, Kempes non smette di stupire il suo ormai vasto pubblico.
Abbiamo di recente parlato de L’Abbraccio perfetto, ma ora voglia ammaliare ed incuriosire il lettore con un’intervista esclusiva a Kempes Astolfi, che ha scelto Sololibri per parlare di sé, dei suoi progetti e, perché no, dei suoi sogni.

  • Kempes Astolfi, nato a Civitavecchia, raggiunge un grandissimo successo con l’ideazione del Movimento Fotografico Letterario KomeSto?, si fa conoscere come regista e sceneggiatori fin dal 2001, quando gira numerosi corti e videoclip e non manca di sondare anche il terreno letterario con ben tre libri (L’Abbraccio Perfetto, An.Cu.Gio.Ca e Cosa ne pensano i Gatti Italiani dei Felini Stranieri). Ma chi è davvero Kempes? Qual è la chiave del suo successo?

Ciao Giulia! Sono un Sognatore con la S maiuscola, un entusiasta, che ama fare tanto: pensieri, parole e soprattutto fatti. Non so se questo sia un segreto, ma amo molto la crescita personale, la formazione e tutto ciò che mi può aiutare a vedere le cose da prospettive differenti: mi sento anche molto Alternativo, “perché solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero.”

  • Abbiamo parlato di recente su Sololibri del tuo romanzo d’esordio, L’Abbraccio Perfetto (Prospettiva editrice, 2014). Da dove nasce l’idea di scrivere un romanzo con una trama così originale? Da dove hai tratto spunto e, soprattutto, ci sono dei modelli di base a cui hai fatto riferimento, sia a livello letterario che cinematografico?

Inizio dalla seconda parte della domanda: di modelli base non ce ne sono stati così tanti; ad esempio, ho amato ed ho preso spunto dallo ‘stile’ di Dan Brown con capitoli molto brevi e, spesso, cambi di ambiente che spiazzano il lettore e lo tengono sempre in riga per cercare di seguire il filo logico, questo sì. L’idea è una ‘somma’ di tante storie e idee che giravano nella mia testa da tempo. Ci sono anche molte parti di storie o persone ‘vere’, ma non posso svelarne i dettagli…

  • Credo sia inevitabile, parlando di un personaggio bizzarro come uno dei due protagonisti del tuo romanzo, chiederti se J rispecchia, in qualche modo, la personalità di Kempes.

Essendo un’opera prima posso dire che ci sono diverse sfumature (‘non cinquanta, per carità!’) in molti personaggi; vi sorprenderà sapere che somiglio molto anche ad Amanda Lisetti. Per quanto riguarda J, preferisco lasciare un velo di mistero attorno alla domanda, alla questione e al personaggio…

  • Amanda Lisetti, la blogger di ghiaccio che cercherà di “smascherare” J, viene delineata in modo molto preciso ed attento nel romanzo. Chiedo a te, ideatore di un brand di successo come KomeSto?, quale sia l’errore più grande che Amanda commette sia nella sua carriera come giornalista, sia, soprattutto, per quanto riguarda la sfera personale.

Secondo me il suo errore più grande è l’essere accecata da quella che pensava fosse l’unica strada per ottenere il ‘pass’ per il lavoro che ha sempre desiderato. Se si fosse fermata a considerare altre opportunità… forse non ci sarebbe stato questo libro.

  • A proposito di KomeSto?, vuoi spiegarci di cosa si tratta, con precisione? E come nasce l’idea?

KomeSto? è un concorso fotografico/letterario nato nel 2004: si tratta di inviare scatti sul sito komesto.it con braccia aperte e un titolo creativo che segue l’espressione ‘KomeSto’, evoluzione di ‘Come Sto’; le persone sono libere - gratuitamente - di esprimere la loro creatività assumendo questa posizione, ed esprimendo un pensiero o uno stato d’animo. Nata per gioco, ho iniziato a ricevere scatti da tutto il mondo, esportando nella vita reale tre cose: calendari, eventi live e un Brand. In questi giorni il sito è in restyling ma si può comunque visitare la pagina facebook, per chi volesse approfondire.

  • Sappiamo che nel 2005/2006 hai conseguito il diploma di Regia e Sceneggiatura alla Scuola delle Arti, per cui si evince che, in realtà, la tua grande passione è il mondo del cinema. Hai mai pensato ad una trasposizione cinematografica de L’Abbraccio Perfetto? E se sì, hai ipotizzato anche qualche attore che potrebbe rivestire il ruolo di J? E di Amanda?

Il Cinema è la mia Vita. Superiore per passione ed emozioni ai libri e a KomeSto?. Il libro è stato opzionato nel 2014 dalla Bic Production di Daniele Gramiccia per la realizzazione di un film. Ci stiamo lavorando. La strada sarà lunga ma sappiamo cosa vogliamo: abbiamo chiarezza d’intenti, visione e strategia. L’Abbraccio Perfetto diventerà un film.

  • Domanda a bruciapelo. Perché, in poche parole, consiglieresti al pubblico la lettura dei tuoi libri? Ed inoltre, a quale dei tre sei più affezionato e perché.

Sono tre mondi completamente diversi. Per chi ama il calcio consiglio An.Cu.Gio.Ca, Aneddoti Curiosi sul Gioco del Calcio, e di solito questa nicchia fa un po’ reparto a se. Se si vuole ridere, e lo stile è completamente diverso, consiglio Cosa Pensano i Gatti Italiani dei Felini Stranieri, solo in digitale su Amazon. In assoluto rimango più affezionato a L’Abbraccio Perfetto e questa sarà la via maestra per i miei futuri libri.

  • Quali sono i tuoi progetti futuri? Hai in mente qualche altra sorpresa letteraria? O cinematografica…

Sorpresa letteraria alla prossima intervista. Cinematografica? Sì! Stiamo girando On Air, Storia di Un Successo, di Davide Simon Mazzoli, che verrà distribuito da Medusa nel 2016; il mio ruolo è assistente alla regia. È una storia che farà parlare, per come verrà raccontata e per l’idea in generale. Il regista è un genio visionario ed io sono orgoglioso di fare parte di questo team, per dare il mio contributo creativo.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Intervista a Kempes Astolfi, tra KomeSto? e L’Abbraccio Perfetto

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Ti presento i miei... libri News Libri Kempes Astolfi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Sopravvissuto. The Martian: trama e trailer del film stasera in tv

Sopravvissuto. The Martian: trama e trailer del film stasera in tv

A cosa serve la storia dell'arte? Lo spiega Luca Nannipieri

A cosa serve la storia dell’arte? Lo spiega Luca Nannipieri

Orgoglio e Pregiudizio: genesi di un successo lungo 200 anni

Orgoglio e Pregiudizio: genesi di un successo lungo 200 anni

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002