SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Mario Marzano: uno scrittore filosofico per diletto

Infermiere in congedo, Mario Marzano ha pubblicato una serie di romanzi filosofici che seguono la scia dell'illuminista Voltaire: in questo articolo un excursus sui suoi lavori più interessanti.

Francesca Barile
Francesca Barile Pubblicato il 20-04-2016

62

Mario Marzano: uno scrittore filosofico per diletto

Siamo un popolo di scrittori più che di lettori eppure tra questi autori dilettanti, laddove il termine intende appunto che scrivono per dilettarsi e dilettare, è facile trovare delle interessanti sorprese come Mario Marzano.

Pugliese, originario di Castellana Grotte, negli ultimi tempi ha scritto una serie di interessanti romanzi nati per rispondere a delle problematiche di natura principalmente etica e filosofica:

  • “Solleone anni 60”, edito da Albatros, ambientato nella provincia di Bari tra gli anni cinquanta e la prima metà degli anni sessanta, ruota intorno a tematiche forti quali la condizione dei minori negli orfanotrofi, la pedofilia e la corruzione nel clero;
  • “Mistero” edito da Urizen, ambientato negli anni ’70-’80 si occupa invece di prostituzione e droga;
  • il simbolico “Alla ricerca di Dio nello spazio infinito” edito da Longopressdivision affronta la tematica dell’esistenza di Dio e di una vita oltre vita;
  • Last but not least, l’ultimo romanzo “Stalker per forza” edito da CSA, si occupa dello stalking trattando il punto di vista non della vittima ma del presunto carnefice inserendo anche nella vicenda autentici documenti di giudizi recenti su questo crimine.

Mario Marzano è uno scrittore curioso che si concentra sulle problematiche da affrontare. Usa solitamente la narrazione in prima persona perché più diretta e quasi sempre narratore o comprimario è Marino Marzo, suo alter ego, anch’egli scrittore per hobby.
Ironico ma anche preciso e puntuale, la cura dei dettagli è di fatti una particolarità della scrittura di Marzano, l’autore pecca forse un po’ in autoreferenzialità perché spesso non manca di citare le sue opere precedenti in ciascuno dei romanzi a seguire.
Ciononostante, malgrado qualche inevitabile errore nella fabula, le storie di Marzano sono avvincenti e non prive di inevitabili interrogativi.
Novello Voltaire, lo scrittore per diletto Marzano merita più di un plauso.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Mario Marzano: uno scrittore filosofico per diletto

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Narrativa Italiana Filosofia e Sociologia News Libri Mario Marzano

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002