SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Giallo ocra di Giusi De Luca

Bertoni, 2020 - Il romanzo ruota intorno all’omicidio di un artista dell’alta borghesia napoletana, avvenuto nel 1977 e rimasto impunito per insufficienza di prove che potessero consentire di individuarne l’autore. Ma non solo.

Gina Sfera
Gina Sfera Pubblicato il 14-01-2021

34

Giallo ocra

Giallo ocra

  • Autore: Giusi De Luca
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2020

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Giallo ocra di Giusi De Luca (Bertoni, 2020) è un libro che si legge con grande piacere e che scivola tra le parole, sapientemente scelte, facendo assaporare una trama simpatica, talvolta ricca di ironia e sarcasmo.
La storia ruota intorno all’omicidio di un artista dell’alta borghesia napoletana, avvenuto nel 1977 e rimasto impunito per insufficienza di prove che potessero consentire di individuarne l’autore. La storia ruota però anche intorno alla protagonista, giornalista appassionata e tenace, che diventa detective quasi per caso, nel tentativo di realizzare un documentario sulla vita e l’arte del defunto e noto artista, che servirà al suo ragazzo per accrescere il valore della tesi di laurea, così come gli è stato chiesto dal prof di Storia dell’arte dell’Accademia.

I pezzi del documentario conducono i due giovani a incontrare e conoscere altre figure importanti nella vita dell’artista, con alcune delle quali soprattutto lei, Laura, stringerà legami più importanti della pura relazione professionale. Si dipana così una trama che, man mano che il documentario si addentra nella vita del pittore, diventa sempre più gialla, ma di un giallo ocra particolare… con colpi di scena che lasciano stupefatto il lettore!

Il romanzo però non è solo questo. Attraverso la ricerca di informazioni sul personaggio, che progressivamente diventa ricerca di notizie, poi di indizi e di prove, l’autrice ci presenta una ricca galleria di persone, ognuna delle quali offre al lettore la possibilità di riflettere su diversi aspetti delle relazioni umane, grazie a un linguaggio preciso e comunicativo, tipico appunto del linguaggio giornalistico. Le descrizioni di persone, luoghi e fatti sono amabili e accattivanti, grazie alle parole sapientemente scelte e argutamente saldate.
Infine Giallo ocra sa mettere insieme la suspense del giallo e la nostalgia del racconto di vite reali. La ricerca della nostra investigatrice la porta ben oltre il “caso” di omicidio, tutto è filtrato da “lenti” particolari che le rimandano, insieme a ciò che registra dall’esterno, le parti mancanti della propria ricerca, della propria forma e del proprio cuore.

Giallo Ocra

Amazon.it: 3,74 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Adatto a lettori di libri gialli e amanti di scrittura giornalistica.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Giallo ocra

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il libro maledetto del Cardinale. Le indagini di Ercole Visconti
Sono mancato all'affetto dei miei cari
Mi racconto per te. Il valore delle storie di vita
Sicilie del vino nell'800. I Woodhouse, gli Ingham-Whitaker, il duca d'Aumale e i duchi di Salaparuta
Volevamo conquistare il cielo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002