SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La signora del faro di Hazel Gaynor

Tre60, 2022 - Hazel Gaynor dipinge un ritratto vero e intenso di una donna riservata ma coraggiosa, che era balzata agli onori della cronaca suo malgrado. Non solo un’eroina ma un essere umano con sentimenti, desideri ed emozioni.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 08-08-2022
La signora del faro

La signora del faro

  • Autore: Hazel Gaynor
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Tre60
  • Anno di pubblicazione: 2022

La signora del faro (Tre60 2022, titolo originale The Lighthouse Keeper’s Daughter, traduzione di Claudine Turla) è il romanzo ispirato a una storia vera di Hazel Gaynor, autrice di vari romanzi, sempre in classifica del New York Times e di USA Today, tradotti in quattordici lingue e pluripremiati.

“L’alba schiude i suoi petali sulle isole Farne tingendo di rosa i soffici strati di nuvole”.

Faro di Longstone, Inghilterra 6 settembre 1838. Grace Darling, ventidue anni, di aspetto piacevole, viveva insieme al padre William e alla madre Thomasin nel faro di Longstone, in un’isoletta della costa inglese affacciata sul Mare del Nord al largo della costa del Northumberland. La giovane, dalla finestrella della sua stanza, ammirava lo spettacolo “senza fidarsi del tutto della sua bellezza”. Chi vive su un’isola sa quanto in fretta può cambiare il tempo: “L’aspetto delle nuvole oggi non mi convince”.

Ogni giorno Miss Darling saliva le scale che portavano alla sala della lanterna per spegnere le lampade Argand, che avrebbero ripreso il loro lavoro al tramonto. I suoi gesti erano così familiari che li compieva senza pensarci, compiti semplici ma fondamentali, che Grace svolgeva con diligenza e orgoglio, mossa dal desiderio di provare che era all’altezza dei suoi fratelli e di rendere felice il padre William. Nel frattempo un canto marinaresco le affiorava alle labbra mentre camminava intorno alla lanterna apprezzando lo spettacolo dell’alba da ogni angolazione. Dal faro alto ventiquattro metri, lo sguardo che abbracciava le isole Farne e la costa del Northumberland le si stendeva come un quadro immenso in una galleria privata, solo per i suoi occhi. Molto presto la vista acuta di Grace, coadiuvata dal cannocchiale di William, sarebbe stata provvidenziale.

“Considerato il periodo storico in cui avvenne il naufragio del Forfarshire, la notizia del salvataggio compiuto da Grace e da suo padre si diffuse con stupefacente rapidità”.

“L’idea di scrivere un romanzo su Grace Darling è nata diversi anni fa, ma come ogni idea ha avuto bisogno di tempo per prendere forma, mentre cercavo di capire come raccontarne la storia e se fossi la persona giusta per farlo”, svela l’autrice in una nota alla fine del coinvolgente volume. L’intento della Gaynor era di “scavare più in profondità e scoprire chi fosse veramente Grace”. Intento riuscito, perché la scrittrice dipinge un ritratto vero e intenso di una donna riservata ma coraggiosa, che era balzata agli onori della cronaca suo malgrado. Non solo un’eroina, ma un essere umano con sentimenti, desideri ed emozioni. Grace, che asseriva:

“Io appartengo a questo luogo, ai suoi uccelli e al suo mare, ai suoi sferzanti venti invernali e alle sue estati capricciose”.

La signora del faro

Amazon.it: 17,10 €

18,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La signora del faro

  • Altri libri di Hazel Gaynor
Incontriamoci a Montecarlo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il trattamento del silenzio
Le sorelle del mare del Nord
Cosa è mai una firmetta
Ciatuzzu
Per Olivia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002