SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

I segreti della villa di famiglia di Rebecca Martin

Newton Compton, 2020 - “I segreti della villa di famiglia” ha un trama avvincente, che viaggia su due piani temporali e incatena il lettore fino all’ultima pagina.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 25-05-2020

7

I segreti della villa di famiglia

I segreti della villa di famiglia

  • Autore: Rebecca Martin
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Newton Compton
  • Anno di pubblicazione: 2020

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

I segreti della villa di famiglia (Newton Compton 2020, titolo originale Die vergessene Freundin, traduzione di Daniela Palmerini) di Rebecca Martin, nata nel 1990 a Berlino da una famiglia austro-britannica, è un’appassionante storia, bestseller in Germania, che racconta di un segreto che sta per essere rivelato.

Francoforte sul Meno, Germania 2013.

“Quel giorno di marzo sembrava il primo giorno primaverile dopo un inverno troppo lungo e troppo grigio”.

Carina Wahlsberg, ventisei anni, la quale aveva terminato a pieni voti i suoi studi universitari, si stava recando a un appuntamento di lavoro. La giovane aveva risposto a un annuncio pubblicato su un quotidiano per comporre uno “scritto commemorativo”.
In mezzo a vecchi alberi occhieggiava una villa bianca stile liberty. L’affascinante e slanciata Alea Kramer, dai capelli lunghi e biondi, l’aveva accolta con un gioviale sorriso e le aveva spiegato in cosa consisteva l’incarico.

All’inizio dello scorso secolo, il nonno paterno, aveva aperto un cinema, l’Odeon, non più in attività da circa dieci anni, che stava per festeggiare novant’anni. Alea aveva mostrato a Carina l’interno della villa mentre le rivelava che la zia Elly Kramer era l’ultima ad aver conosciuto l’Odeon dagli inizi e “se lei scriverà del nostro Odeon, io vorrei che la coinvolgesse”.

L’anziana signora, un tempo famosa attrice, testimone di un epoca lontana, non era una persona particolarmente affabile. Una galleria di fotografie affisse su un muro aveva svelato alla giovane storica il volto di Elly da bambina. La nipote era certa che la zia celasse qualcosa del suo passato legato al locale, che la tormentava.

“Non è ancora mai stata all’Odeon. Perlomeno da quando sono nata io”.

Inoltre Altea aveva intenzione di riaprire il cinema, che al momento si poteva affittare per le feste. L’intuito e il fiuto di Carina le dicevano che ricostruire la storia del lussuoso cinema sarebbe stato interessante e stimolante.

I segreti della villa di famiglia ha una trama avvincente, che viaggia su due piani temporali e incatena il lettore fino all’ultima pagina, grazie anche all’inventiva dell’autrice, che ha iniziato a lavorare giovanissima nel mondo del cinema e della scrittura.

“Per quale motivo volevano tutti sapere come era stato all’epoca?”.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I segreti della villa di famiglia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Romanzo con cocaina
Jane Eyre
L'universo nei tuoi occhi
Colpevole d'innocenza
E qualcosa rimane
Metz Yeghérn. Breve storia del genocidio degli armeni

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002