SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Diego Armando Maradona di Paolo Castaldi

Becco Giallo, 2012 - Una lunga ballata per il “pibe de oro”, un apologo a fumetti che - oltre che con le gesta del calciatore più forte di tutti i tempi - si confronta coi sogni di rivincita, la lotta di classe, i campetti di periferia, le cadute, le vittorie...

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 23-11-2012

1

Diego Armando Maradona

Diego Armando Maradona

  • Autore: Paolo Castaldi
  • Genere: Storie vere
  • Casa editrice: Becco Giallo
  • Anno di pubblicazione: 2012

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Non fosse perché più basso e non ha (ancora) la barba, il “numero dieci” degli azzurri somiglierebbe a Dio. A Napoli dov’è venuto a giocare dall’Argentina, in molti lo scambiano per Dio, ma il suo vero nome è Diego Armando Maradona. Come Dio sa fare tutto -palleggiare, calciare, correre, segnare, vincere persino gli scudetti -, in più ha il vantaggio di starsene tra la gente: un modo come un altro per ricordarsi da dove viene, della sua infanzia difficile in terra di pampas.

Seconda stazione: le nazionali di Inghilterra e Argentina si affrontano ai mondiali messicani del novecentottantasei: molto più di una semifinale. Per via della recente guerra delle Falkland, il significato aggiunto di questa partita contempla il riscatto di un’intera nazione. Come ai tempi di Juventus-Napoli, ancora una volta la sfida è tra ricchi e poveri: non è una partita come le altre Inghilterra-Argentina, e Maradona lo sa: si impegna e segna il gol più “strano” della sua storia, quello di mano (la mano de Dios), che beffa Shilton in mondovisione, riscattando gli umiliati e offesi di mezzo mondo, non soltanto argentini.

La terza stazione esistenziale è l’ultima, dura diversi anni, e col calcio giocato ha poco a che vedere: riguarda piuttosto la sregolatezza (la fragilità) che è quasi sempre congenita al genio:

“Nessuno riuscirà a farmi credere che gli errori con la droga o con gli affari abbiano cambiato i miei sentimenti. Sono lo stesso di sempre. Ho sempre cercato di divertirmi quando giocavo a calcio e hop sempre cercato di rendere felice la gente. Credo di esserci riuscito”

Stop. Da qualche mese c’è in libreria un graphic novel su Diego Armando Maradona, scritto e disegnata da Paolo Castaldi e viene ad arricchire la collana “Ritratti d’autore” dell’editrice Becco Giallo. Si tratta di una lunga ballata per il “pibe de oro”, un apologo a fumetti che - oltre che con le gesta del calciatore più forte di tutti i tempi - si confronta coi sogni di rivincita, la lotta di classe, i campetti di periferia, le cadute, le vittorie, la poesia (perché no) della vita. A corredo della mitologia maradonesca ci sono anche le note biografiche (dal Boca Juniors al Napoli, passando per la Nazionale biancoceleste, occorre specificare?) e una lunga postfazione di Fabio Taffurelli. Il tratto grafico è insieme puntuale ed evocativo, per cui aldilà di come la si pensi sulla persona (a meno di non essere in mala fede, dubitare del valore dell’atleta è fuori discussione) conviene a tutti davvero dare un’occhiata a questo libro, non soltanto ai tifosi di calcio napoletani.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Diego Armando Maradona

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
Ragione e sentimento
L'età dell'innocenza
Il virus che rende folli

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002