SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri da leggere e regalare

Conclave: 8 libri da leggere

Sono i giorni del Conclave, un Papa succede a un altro e il Vaticano emana fascino. Fumata nera, fumata bianca, e la Cappella Sistina che si carica di mistero e segretezza. Così, in occasione del Conclave 2013, abbiamo pensato di proporvi alcuni libri sull'argomento.

Daniele Sforza
Daniele Sforza Pubblicato il 12-03-2013

7

Conclave: 8 libri da leggere

Sono i giorni del Conclave, un Papa succede a un altro e il Vaticano emana fascino. Fumata nera, fumata bianca, e la Cappella Sistina che si carica di mistero e segretezza. Così, in occasione del Conclave 2013, abbiamo pensato di proporvi alcuni libri sull’argomento.

  • Una nuova laicità (Marsilio), di Angelo Scola: La laicità è da sempre argomento di dibattiti, che s’infiltrano spesso nei rapporti tra Stato e Chiesa, ma che in realtà appartengono a una gamma più ampia di discorsi, tematiche e argomenti, fino a sfociare in una pacifica convivenza e in una discussione più vasta che ha a che fare con la democrazia.
  • Vaticano Spa (Chiarelettere), di Gianluigi Nuzzi: Un archivio che nasconde una inimmaginabile varietà operazioni finanziarie. Chi lo avrebbe mai detto? Dal 1922 fino agli scandali degli anni Ottanta, e poi la Banca del Papa, Tangentopoli e lo Ior. Un’inchiesta sul lato oscuro del Vaticano.
  • Sua Santità (Chiarelettere), di Gianluigi Nuzzi: Un’altra inchiesta che indaga sulle relazioni tra Chiesa e politica italiana, dove trovano spazio gli ultimi scandali, i servizi segreti e la Legione di Cristo, tra incontri segreti e donazioni private inaspettate e che affermano ancora una volta come la Chiesa cammini in verità su un equilibrio precario.
  • Il Vaticano e l’Italia (Editori Riuniti), di Antonio Gramsci: Il rapporto tra il papato e l’Italia si riflette in questo libro di Gramsci. "In Italia, a Roma, c’è il Vaticano, c’è il Papa: lo Stato liberale ha dovuto trovare un sistema di equilibrio con la potenza spirituale della Chiesa: lo Stato operaio dovrà anch’esso trovare un sistema di equilibrio". Siamo nel 1920 e Gramsci invita la classe operaia a costruire un rapporto costruttivo con la Chiesa.
  • I segreti del Vaticano (Mondadori), di Corrado Augias: La storia del Vaticano è intrisa di segreti e misteri che si perdono negli abissi storici e che emergono anche negli anni più recenti. Augias li analizza uno per uno e ci guida per mano nelle segrete di uno degli Stati più piccoli del mondo.
  • Il Papa che salvò gli ebrei (Piemme), di Matteo Napolitano e Andrea Tornielli: Attorno alla figura di Papa Pio XII, dopo l’apertura dei fascicoli dell’Archivio Segreto Vaticano, è stata attorniata da polemiche e feroci discussioni sui suoi silenzi durante uno dei periodi più drammatici della Storia del Novecento. Questo libro intende scagionare chi fu bollato come il "Papa di Hitler".
  • Papa Giovanni. Un cristiano e il suo concilio (Einaudi), di Alberto Melloni: Diplomazia, spiritualità, coscienza. Il breve papato di Angelo Giuseppe Roncalli fu frutto di analisi ed esami di coscienza contenuti nei suoi diari e agende. Questo libro si prefigge perciò di analizzare la dimensione spirituale del Papa buono.
  • Il Conclave (Il Mulino), di Alberto Melloni: Cosa succede quando un Papa muore o si dimette? Come funziona il Conclave? Perché è circondato da un’aura di segretezza e quali sono le procedure che precedono l’elezione del Papa? Un libro più che mai attuale per curiosare all’interno della Cappella Sistina attraverso le pagine di un libro.
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Conclave: 8 libri da leggere

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Libri da leggere e regalare Corrado Augias Religioni Recensioni di libri 2013

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002