SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il patrizio di John Galsworthy

Elliot, 2019 - Galsworthy pone sotto gli occhi del lettore quel conflitto, antico come il mondo, tra la brama di potere e il legittimo desiderio di amare la donna del proprio destino.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 11-11-2019

3

Il patrizio

Il patrizio

  • Autore: John Galsworthy
  • Casa editrice: Elliot
  • Anno di pubblicazione: 2019

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Elliot riedita nella Collana “Raggi” Il patrizio (2019, titolo originale The patrician, traduzione di Maria Ettlinger-Fano) pubblicato per la prima volta nel 1911 dallo scrittore e drammaturgo britannico John Galsworthy (Coombe, 14 agosto 1867 - Hampstead, 31 gennaio 1933), già autore de “La saga dei Forsyte” e Premio Nobel per la Letteratura nel 1932.

Eustace Caradoc, visconte di Miltoun, aveva vissuto solitario fin da quando aveva cominciato a intendere le stranezze dell’esistenza.

Poteva sembrare strano, ma da bambino, l’unico suo amico vero era stato Clifton, il maggiordomo di sua nonna, perché era difficile capire quel ragazzo che prendeva le cose un po’ troppo sul serio. Eustace completò i suoi studi prima a Harrow, seguendo la tradizione di famiglia e poi a Oxford. Emblematico il verdetto di Oxford: “Eustace Miltoun! Che tipo strano! Ma farà strada, vedrete”. Dopo un colloquio chiarificatore nella biblioteca di Monkland Court con suo padre Lord Valleys, Eustace aveva fatto la sua preparazione politica nelle terre paterne, nei bassifondi di Londra, in uno studio di avvocato, viaggiando in Germania, in America e nelle Colonie.
Eustace lesse molto, con lenta tenacia, poesia, storia, filosofia, religione e scienze sociali. A trent’anni non si era ancora innamorato sul serio, almeno fino a quando la sorte aveva posto sulla strada di questo giovane patrizio, pieno di ideali purissimi, Audrey Lees Noel.
La vita quindi sembrava promettere tutto a Lord Miltoun. Alto, prestante, fiero e ambizioso, il giovane, proveniente da una nobile famiglia britannica, sembra essere destinato a diventare Primo Ministro. Lord Miltoun, carismatico e affascinante, era quindi il candidato ideale per questo prestigioso incarico che avrebbe aggiunto lustro alla sua già illustre famiglia. Ma il fascino discreto di Audrey, giovane divorziata, aveva colpito il cuore di Eustace sedotto dalla timidezza di quella donnina dolce dagli occhi neri che viveva al riparo del mondo.

E da un seme caduto a caso era fiorita rapidamente una di quelle rare amicizie fra solitari che a un tratto riempiono due vite.

Se è vero come afferma quel vecchio detto greco che “È il carattere che forma il destino”, Lord Miltoun avrebbe dovuto necessariamente scegliere tra ragione e sentimento. In queste pagine impreziosite dalla raffinata e sempre attuale prosa dell’autore inglese, Galsworthy pone sotto gli occhi del lettore quel conflitto, antico come il mondo, tra la brama di potere e il legittimo desiderio di amare la donna del proprio destino.

Era salvo dunque? Sì, perché aveva fatto l’unica cosa giusta e naturale. E a suo tempo poteva anche essere felice.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il patrizio

  • Altri libri di John Galsworthy
Il possidente
L'albero delle mele
In tribunale
La casa di campagna

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Fiordo profondo
Ora che eravamo libere
Storia della colonna infame
Ragione e sentimento

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002