SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

I cari estinti di Giampaolo Pansa

2010 - I cari estinti sono i protagonisti della Prima Repubblica. Nel bene e nel male. Nel periodo compreso tra il 1948 e gli inizi degli anni 90, l’Italia è cresciuta, diventando un paese industriale moderno ad economia avanzata. L’Italia del boom economico. Ma anche l’Italia degli scandali, delle tangenti e delle stragi. Tante luci. Ma anche molte ombre...

Giovanni Basile
Giovanni Basile Pubblicato il 07-05-2010
I cari estinti

I cari estinti

  • Autore: Giampaolo Pansa
  • Genere: Politica ed economia
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2010

Faccia a faccia con quarant’anni di politica italiana -I cari estinti sono i protagonisti della Prima Repubblica. Nel bene e nel male. Nel periodo compreso tra il 1948 e gli inizi degli anni 90, l’Italia è cresciuta, diventando un paese industriale moderno ad economia avanzata. Tante luci. Ma anche molte ombre. L’Italia del boom economico. Ma anche l’Italia degli scandali, delle tangenti e delle stragi. I leader politici di allora hanno rappresentato l’anima profonda di una nazione piena di contraddizioni, dedita spesso all’arte del compromesso e alla pratica dell’intrigo. Tuttavia una classe politica di grande spessore culturale, portatrice di valori significativi e forti idealità.

I governi democristiani del mite Rumor, del pugnace Fanfani e dell’immarcescibile Andreotti. La grande chiesa del Pci e la figura austera di Berlinguer. Il ruolo dei socialisti, ago della bilancia tra i delicati equilibri di potere, guidati dal carisma e dall’arroganza di Craxi. Le battaglie sindacali di Luciano Lama. La caparbietà e le sfuriate di Pierre Carniti. Le ambizioni personali di Spadolini. La suscettibilità di De Mita e la sua rivalità con Forlani. L’eterna lotta tra comunisti e socialisti. La nascita del Caf, ovvero l’accordo di potere stipulato tra Craxi, Andreotti e Forlani. La svolta di Occhetto dopo la caduta del muro di Berlino.
Una carrellata di leader, galoppini e ras locali osservati da vicino, molti dei quali conosciuti, frequentati ed intervistati da un maestro del giornalismo.
Storie di uomini, di idee, di passioni e battaglie politiche, di trame, di contrasti, ripicche e gelosie. Aneddoti illuminanti per capire meglio che cosa è stata la politica italiana di quel quarantennio, prima di essere travolta dalla vicenda tangentopoli.

Questo non è un libro di storia, non ne ha la pretesa, bensì un affresco di quanto accadeva nelle stanze dei palazzi romani. Gli aspetti più umani dei protagonisti vengono magistralmente tratteggiati sia nei loro punti di forza sia nelle loro debolezze.
Oggi abbiamo la consapevolezza del livello scadente, in generale, della nostra classe politica. Ebbene, Pansa ci porta a rimpiangere i cari estinti e a pensare che, forse, si stava meglio quando si stava peggio.

I cari estinti: faccia a faccia con quarant'anni di politica italiana

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I cari estinti

  • Altri libri di Giampaolo Pansa
  • News su Giampaolo Pansa
Sangue, sesso, soldi. Una controstoria d'Italia dal 1946 a oggi
Tipi sinistri. I gironi infernali della casta rossa
Notte a Is Arenas
La Repubblica di Barbapapà
Addio a Giampaolo Pansa: lo scrittore e giornalista è morto

Addio a Giampaolo Pansa: lo scrittore e giornalista è morto

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo
Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Giallo di sera
L'uomo che portava a spasso i libri
Adelphi. Le origini di una casa editrice (1938-1994)

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002