SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Palermo al femminile di Lietta Valvo Grimaldi

Morellini Editore, 2018 - Una guida turistica ma non solo, con un taglio particolare, indirizzata ad uno stuolo di viaggiatori, e soprattutto di viaggiatrici, alla ricerca di locali, spazi e luoghi insoliti di Palermo che si collocano al di fuori degli itinerari tradizionali.

Gaetano Celauro
Gaetano Celauro Pubblicato il 20-04-2018

19

Palermo al femminile

Palermo al femminile

  • Autore: Lietta Valvo Grimaldi
  • Genere: Letteratura di viaggio
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2018

“Palermo al femminile” è certamente una guida turistica ma non solo, un libro con un taglio particolare, indirizzato ad uno stuolo di viaggiatori, e soprattutto di viaggiatrici, alla ricerca di locali, di spazi e di luoghi insoliti che si collocano al di fuori degli itinerari tradizionali. Antichità e monumenti di certo non vengono trascurati anche se rivisitati in una chiave singolare ed eccentrica, ma a questi si aggiungono luoghi di soggiorno e locali di intrattenimento diurno e notturno, mostre d’arte, eventi culturali di prestigio come sarà Manifesta 12, nella Palermo Città della Cultura 2018. L’ultimo lavoro di Lietta Valvo Grimaldi si inserisce in una linea editoriale di guide turistiche al femminile che ha ispirato l’autrice a seguire la stessa idea per Palermo, fimmina fino al midollo.

I testi, completi ed essenziali, sono accompagnati dalle fotografie di Desideria Burgio che, con il suo suggestivo ed artistico bianco e nero, mostra la città meglio di semplici ed anonime illustrazioni. Già autrice di una “Palermo insolita”, dove il testo era accompagnato dalle deliziose immagini acquerellate di Francesca Starrabba, ora Lietta Valvo Grimaldi continua l’esplorazione della sua città natale ma al femminile. Palermo è una città femmina, memore della sua primigenia morfologia con due fiumi che la abbracciavano, e per le sue nobili origini di Capitale, che accoglie nel suo grembo popolazioni che vengono da ogni parte del mondo ma che non fanno fatica ad adattarsi in ragione di un’accoglienza imperante.
Sotto la veste solo apparente di una normale guida turistica, emerge un ritratto multiforme ed esaustivo di aspetti poco conosciuti di Palermo: così abbiamo tra gli altri una curiosa ed intrigante Palermo Horror ove sono descritti luoghi che simboleggiano il desiderio di esorcizzare la morte con cui la città ha convissuto nel corso degli anni. Fra questi, in primis, i luoghi de I beati Paoli, la principale fiction horror in salsa palermitana che ha suggestionato l’immaginario cittadino.
Alla lettrice (e al lettore) è offerta la possibilità di ambientarsi subito in loco, facendo conoscere i più diffusi modi di dire del palermitano, i rinomati proverbi e, ancora, gli intrattenimenti diurni e notturni, fuori dai normali circuiti, elementi che rendono questa Guida” unica, strumento indispensabile per conoscere appieno tutti gli aspetti di una città affascinante in ogni suo angolo, anche quello più nascosto e decadente ma non per questo meno attraente.

Lietta Valvo Grimaldi fornisce al visitatore di questo pregiato scrigno d’arte, quale è a tutti gli effetti il capoluogo della Sicilia, utilissimi consigli su come affrontare inevitabili difficoltà che si incontrano nell’attraversare la città ma che bisogna prendere con filosofia, per apprezzare e vivere Palermo come la vivono i suoi abitanti. Occorre, raccomanda l’autrice, mimetizzarsi, senza esibire un’immagine stereotipata del turista medio, con panama e fotocamera al collo, o con vistosi e appariscenti monili che appaiono come un cortese invito per qualche malintenzionato. È necessario munirsi di santa pazienza per sopportare i ritardi fisiologici dei mezzi di trasporto pubblico, come pure quelli dei suoi stessi abitanti che hanno il vezzo di posticipare sempre l’orario fissato per un incontro, un’appuntamento; ma ci si adatta e ci si immerge fatalmente in questa atmosfera, in uno stile di vita che può sembrare indolente, ad alcuni persino negletto, ma che esprime una concezione dell’esistenza gradevolissima, lontana dai ritmi esaltati e frenetici di altre città della penisola.

Palermo al femminile. Guida turistica

Amazon.it: 14,15 €

14,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Palermo al femminile

  • Altri libri di Lietta Valvo Grimaldi
  • News su Lietta Valvo Grimaldi
L'avventura dei Florio... per ragazzi
Palermo insolita
L'avventura dei Florio... per ragazzi: una presentazione a Roma

L’avventura dei Florio... per ragazzi: una presentazione a Roma

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
La torre della solitudine
La vita dell'altro. Svevo, Joyce: un'amicizia geniale
Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l'impero infinito
Poesia come grammatica dell'essere nell'opera di Enrico D'Angelo
Il rumore della nebbia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002