SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Una valigia tutta sbagliata di Matteo Grimaldi

ET/ET, 2011 - Brevi racconti ma densi e carichi di significato, incisivi nell’essenzialità del linguaggio, forti nelle
tematiche che propongono, tremendamente attuali e, non ultimo, portatori di interrogativi profondi e
privi di alibi, come solo ogni tragedia individuale e collettiva può suscitare.

Clizia
Clizia Pubblicato il 10-11-2011

27

Una valigia tutta sbagliata

Una valigia tutta sbagliata

  • Autore: Matteo Grimaldi
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2011

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Da sempre la letteratura propone il tema del viaggio come metafora della vita, con tutti i suoi
scogli da evitare e le tempeste da fronteggiare. In “Una valigia tutta sbagliata” di Matteo Grimaldi (ET/ET, 2011) gli scogli e le tempeste sono quelle che ogni uomo contemporaneo deve affrontare nell’oceano
delle contraddizioni, delle incomprensioni e delle tragedie quotidiane, causate anche dai terribili
quanto imprevisti moti della Natura che, “madre di parto e di voler matrigna” -Leopardi docet- ,
ci aggredisce seminando morte e infinito dolore ed elargendo come unico dono un grande senso di
impotenza:

“Io il terremoto non posso cambiarlo e neanche la casa dello studente posso cambiarla,
come non posso cambiare Onna o Paganica o Castelnuovo“ (pg.49).

A questo senso di impotenza
si aggiunge l’amarezza di chi vede che “negli occhi della gente non è cambiato nulla” (pg. 54),
nonostante le tendopoli e le mense che distribuiscono pasti caldi, perché chi ha perso tutto deve
comunque trovare la forza di ricominciare e di mantenere la propria dignità, messa a nudo dalle
pastoie burocratiche e dalle ombre che aleggiano sempre, purtroppo, nelle ricostruzioni post-terremoto.

Il viaggio di cui ci parla Grimaldi è anche quello che attende ogni uomo e per cui è partito il caro
nonno dell’Autore, il cui viaggio è iniziato quando è terminato quello del nonno, impresso nella
memoria come “bagaglio di armi protettive” (pg.63); è la tempesta scatenatasi quando il tuo miglior
amico ti tradisce con la tua ragazza; è il chiudersi in una stiva buia come l’anima di Alberto; è
il silenzio di chi vuol comunicare solo per sms; è la scelta di un metaforico porto come la città
di Firenze, “meta della fuga programmata da anni e decisa da un terremoto” (pg. 42), pur di
andare lontano, pur di non tornare nella sua L’Aquila, dove la terra ha tremato per venti interminabili
secondi.

Brevi racconti ma densi e carichi di significato, incisivi nell’essenzialità del linguaggio, forti nelle
tematiche che propongono, tremendamente attuali e, non ultimo, portatori di interrogativi profondi e
privi di alibi, come solo ogni tragedia individuale e collettiva può suscitare.

- Il libro sarà presentato dall’autore sabato 12 novembre 2011 alle ore 18 presso la Libreria Il Gorilla e l’Alligatore di Orte (VT). Maggiori info e intervista all’autore


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Una valigia tutta sbagliata

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


L'arte di non amare. Guida sentimentale alla coppia contemporanea
La felicità non va interrotta
Guida di stile. Scrivere e riscrivere con consapevolezza
Fare lo psicologo. Percorsi e prospettive di una professione
1937 Opere pubbliche in Sicilia
L'imperatrice illuminata

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002