SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le poesie di Amelia Rosselli

Garzanti, 2019 - Amelia Rosselli ci ha lasciato poesie spesso oscure, di difficile comprensione a una prima lettura, ma cariche di significato e contenenti tutto il peso della vita.

Annalisa Ortolani
Annalisa Ortolani Pubblicato il 14-10-2020

8

Le poesie

Le poesie

  • Autore: Amelia Rosselli
  • Categoria: Poesia
  • Casa editrice: Garzanti
  • Anno di pubblicazione: 2019

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Amelia Rosselli (1930-1996), poetessa appartenente alla cosiddetta “generazione degli anni trenta”, fa parte dell’universo letterario italiano del Novecento, anche se spesso non rientra fra gli autori consacrati nel canone.
Le sue opere principali si possono leggere nella raccolta Le poesie (Garzanti, 2019), dove sono contenuti i Primi scritti, risalenti ai primi anni della seconda metà del Novecento, e poi, a seguire, i poemetti che portano il titolo di La libellula e Impromptu, le tre raccolte Variazioni belliche, Serie ospedaliera e Documento, infine gli ultimi testi tratti da Appunti sparsi e persi.

Le poesie di Amelia Rosselli sono molto spesso oscure, di difficile comprensione a una prima lettura, ma cariche di significato e contenenti tutto il peso della vita.
Da studiosa di teoria musicale, Amelia fonde l’uso della lingua italiana con quello universale della musica, intrecciando sempre le due discipline. Ogni suo testo scaturisce da un moto psichico interiore che grida per uscire e per trovare un suo spazio all’esterno. Il percorso della scrittura è però sovente difficoltoso: come dice infatti la poetessa, “la realtà è così pesante che la mano si stanca, e nessuna forma la può contenere”.

Amelia soffrì per molto tempo di crisi nervose e depressive e, dopo anni di dolore, pose fine alla sua esistenza con un salto nel vuoto, nel tentativo, forse, di sentirsi leggera almeno per un momento.
Di lei ci resta oggi una grande testimonianza di vita, delle passioni e dei dolori che in essa possiamo incontrare, della lotta quotidiana contro mali che non si vedono, di scelte che sembrano tali ma che forse, alla fine, sono solo le uniche strade percorribili.

“L’alba a rintocchi cade
sulla mia testa ammalata
il difficile umore m’assale
verde come la paura”

Serie ospedaliera. Poesie 1963-1965

Amazon.it: 7,60 €

8,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le poesie

  • News su Amelia Rosselli
Amelia Rosselli: ventisette anni fa l'addio alla poetessa del nostro Novecento

Amelia Rosselli: ventisette anni fa l’addio alla poetessa del nostro Novecento

Giornata Mondiale della Poesia: 10 poeti da leggere

Giornata Mondiale della Poesia: 10 poeti da leggere

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Sorelle. Una storia di Sara
Il mostro ama il suo labirinto
Labirinti
Il primo sole dell'estate
Fiesta
Le aquile della notte

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002