SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Librerie

Librerie chiuse per la quarantena: in Italia crollano le vendite e l’online non decolla

In Italia con la chiusura delle librerie, dovuta alla quarantena per l'emergenza sanitaria, crollano le vendite dei libri. Anche e-commerce e Gdo in difficoltà e gli acquisti online non spiccano il volo.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 31-03-2020

770

Librerie chiuse per la quarantena: in Italia crollano le vendite e l'online non decolla

In queste settimane di emergenza coronavirus anche il settore dell’editoria e il mondo del libro stanno vivendo delle devastanti crisi. Con la chiusura delle librerie in Italia crollano anche le vendite dei libri. L’ unico modo per contenere e contrastare il contagio da Covid-19 è vivere, speriamo ancora non per molto, seguendo regole ferree e misure di sicurezza che stravolgono le nostre vite. Le attività commerciali sono chiuse, le persone devono rimanere in casa per la quarantena. Per superare questo periodo e la pandemia sono necessari molti sacrifici, ma l’economia del Paese ne risente.
Se il mercato del libro in tempi più felici non poteva vantare risultati floridi, ora i dati sono davvero allarmanti.

In difficoltà anche la grande distribuzione, la Gdo (fortemente limitata dai provvedimenti di legge) e l’e-commerce, che non riescono a sostenere un mercato già in sofferenza: da quando le librerie hanno chiuso, il 15 marzo, il mercato del libro è in calo già del 35%.
Questi i dati rilasciati all’ANSA da Stefano Mauri, presidente e amministratore delegato del Gruppo Editoriale Mauri Spagnol -GeMS. Enrico Selva Coddè, ad di Mondadori Libri, conferma il trend in calo anche per il Gruppo Mondadori, spiegando che il mercato del libro tende fisiologicamente a cali superiori al 50%.

leggi anche

Libri a domicilio: l’iniziativa a sostegno della lettura in tempo di crisi (e di coronavirus)

Libri a domicilio: l’iniziativa a sostegno della lettura in tempo di crisi (e di coronavirus)

Italia: librerie chiuse e mercato del libro in difficoltà

Con la chiusura delle librerie in Italia i due canali ancora attivi non sono comunque sufficienti a risanare la situazione. La Gdo infatti (supermercati e discount, grande distribuzione) e l’e-commerce, sono molto importanti ma i dati dimostrano che la presenza di librerie fisiche sul territorio è indispensabile al mercato del libro.
È tutto fermo: le novità editoriali vengono cancellate o posticipate a data da definirsi; nelle classifiche dei titoli più venduti di GFK le copie del primo titolo della classifica generale dell’ultima settimana (che di solito si aggirano intorno alle 11 mila copie) non arrivano a 2.700.

I dati riguardanti l’Italia risultando andare in senso contrario rispetto a quelli raccolti dal “Guardian” secondo cui, in Inghilterra nell’ultima settimana le vendite dei tascabili di narrativa nei supermercati sono salite del 35%. Anche per l’e-commerce i dati sembrano positivi: Waterstone ha visto un incremento degli acquisti online nell’ordine del 400%.
Per quanto riguarda l’Italia purtroppo però le previsioni sono davvero tetre: secondo i dati Aie nel 2020 non verranno pubblicati circa 20.000 libri.

Che ne pensate? Vi aspettiamo come sempre nei commenti.

leggi anche

Quarantena: la fervente attesa dei lettori per la riapertura delle librerie

Quarantena: la fervente attesa dei lettori per la riapertura delle librerie
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Librerie chiuse per la quarantena: in Italia crollano le vendite e l’online non decolla

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Curiosità per amanti dei libri Librerie

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


In Svizzera arriva il Liber, la moneta letteraria: ecco di cosa si tratta

In Svizzera arriva il Liber, la moneta letteraria: ecco di cosa si tratta

Lo scrittore Jonathan Bazzi, finalista al Premio Strega 2020, in diretta con Sololibri

Lo scrittore Jonathan Bazzi, finalista al Premio Strega 2020, in diretta con Sololibri

“Il buio oltre la siepe” di Harper Lee e quel sequel dimenticato, pubblicato dopo 50 anni

“Il buio oltre la siepe” di Harper Lee e quel sequel dimenticato, pubblicato dopo 50 anni

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002