SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Marilyn e le stelle di Hollywood di Claudia e Nadja Beinert

Giunti, 2022 - Le sorelle gemelle Claudia e Nadja Beinert raccontano la vita della celebre attrice, cantante e modella Marilyn Monroe, icona di fascino e femminilità e donna fragile e infelice.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 01-08-2022
Marilyn e le stelle di Hollywood

Marilyn e le stelle di Hollywood

  • Autore: Claudia e Nadja Beinert
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Giunti
  • Anno di pubblicazione: 2022

Marilyn e le stelle di Hollywood (Giunti 2022, titolo originale Marilyn und die sterne von Hollywood, traduzione di Katia Prando) di Claudia e Nadja Beinert, sorelle gemelle nate in Germania, che hanno studiato management internazionale, racconta la vita della celebre attrice, cantante e modella Marilyn Monroe (Los Angeles 1 giugno 1926 - Brentwood, Los Angeles, 4 agosto 1962).

“Norma guardava affascinata il Graumans’ Theatre sull’altro lato dell’Hollywood Boulevard”.

Los Angeles, estate 1934. Norma, otto anni, si trovava di fronte all’edificio che ospitava un cinema. L’ingresso, simile a un tempio, assomigliava a una pagoda che si stagliava alta nel cielo, con il tetto sostenuto da draghi minacciosi. Il palazzo sembrava uscito da una fiaba: era di una bellezza ammaliante e allo stesso tempo spaventosa. La bambina non aveva mai visto niente di tanto impressionante. Infatti Norma era indecisa se avvicinarsi o no.

Grace McKee, amica della madre biologica Gladys, la ospitava temporaneamente dopo che la sua ex famiglia adottiva l’aveva mandata via, perché ritenuta troppo difficile da gestire. Invece Grace era sempre di buon umore e non aveva figli. Quel giorno aveva invitato Norma a vedere un film con Jean Harlow e le aveva annunciato che voleva discutere con lei di una cosa importante. Da quando vivevano insieme Grace aveva trascorso molto tempo con lei mostrandole la città. La donna, capelli biondo platino, era sempre molto curata ed elegante. Non aveva per niente l’aspetto di una montatrice del piccolo Consolidated Filmstudios: viveva in un bilocale, ma assomigliava alle dive del cinema, che la bambina ammirava sulle riviste a colori. La piccola Norma Jeane, la cui madre Gladys essendo mentalmente instabile non poteva prendersi cura di lei, non poteva immaginare che sarebbe diventata una stella del firmamento cinematografico.

“Quando abbiamo scritto il romanzo, ci siamo attenute strettamente ai fatti, così come sono stati documentati nel tempo: la difficoltà è stata quella di conciliare e mettere in discussione i molti dettagli e opinioni diverse sulla vita di Norma, dove possibile, e di soppesare i diversi resoconti”

Così svelano le autrici nella postfazione.

Nel volume, la seducente Marilyn Monroe, icona di fascino e femminilità, viene ritratta sin dalla giovanissima età, dando la possibilità al lettore di comprendere quanto l’abbandono della madre abbia condizionato la sua esistenza. Una donna molto avvenente ma infelice e fragile, che voleva essere amata per quello che era e non per il suo aspetto esteriore. In fondo nel profondo della sua anima dolente, Norma Jean era rimasta la bimba che si chiedeva come poter vivere una vita a colori, invece della solitudine in bianco e nero.

“La verità è che non ho mai ingannato nessuno. Ho lasciato che la gente si ingannasse da sola. Non si è mai presa la briga di scoprire chi e cosa sono davvero”.

Marilyn e le stelle di Hollywood

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Marilyn e le stelle di Hollywood

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
Il nido del tempo
Raybearer
Il settimo mare
Milano
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002