

Non si sa ancora se arriverà in Italia a breve, certo è che Miss Austen, la miniserie della BBC dedicata alla scrittrice britannica, sta ottenendo un enorme successo sia di pubblico che di critica.
La fiction si inserisce a pieno titolo nell’ambito delle numerose iniziative che nel 2025 intendono celebrare l’autrice di Orgoglio e pregiudizio a 250 anni esatti dalla nascita.
Un anniversario importante che potrebbe portare anche da noi, come in tanti sperano, quello che è già considerato uno dei più bei drammi televisivi in costume degli ultimi tempi.
Ecco tutto ciò che occorre sapere sulla serie.
“Miss Austen”, il period drama che racconta la vita della grande scrittrice britannica
Miss Austen è la nuova serie televisiva britannica che sta appassionando tutti coloro che hanno letto e amato le pagine scritte dalla grande scrittrice originaria di Steventon, autrice di capolavori immortali dal gusto raffinato e squisitamente femminile.


Link affiliato
Il period drama targato Bonnie Production, Masterpiece e Federation Stories si basa sull’omonimo romanzo di Gill Hornby, che approfondisce in modo particolare il rapporto fra l’artista e sua sorella Cassandra.
La storia, adattata da Andrea Gibb, si divide in quattro parti ed è diretta dal regista irlandese Aisling Walsh.
“Miss Austen”: trama della miniserie
Nel raccontare la vita della Austen, la serie tv pone in rilievo l’ambiente familiare in cui la scrittrice cresce e si forma e da cui trova ispirazione gran parte della sua opera.
La trama è incentrata sul complesso rapporto che lega Jane alla sorella maggiore Cassandra, che dopo la prematura scomparsa dell’autrice distrusse la maggior parte delle lettere che si erano scambiate nel corso degli anni. Il motivo della suddetta azione viene spiegato lungo l’evolversi della narrazione, che si snoda su due diverse linee temporali fra loro parallele e facendo ricorso a numerosi flashback che rimandano alla giovinezza delle ragazze.
Siamo nel 1830, a tredici anni di distanza dalla morte della Austen avvenuta nel 1817, e Cassandra cerca di recuperare la corrispondenza mentre aiuta l’amica Isabella a non perdere la casa familiare. Il viaggio nei ricordi della donna rivela i motivi che si celano dietro le azioni da lei intraprese, oltre a offrire una nuova e originale prospettiva sulla vicenda biografica di Jane Austen.
“Miss Austen”: cast della miniserie
La maggior parte del cast di Miss Austen è composta da interpreti noti al grande pubblico.
I patiti di serie tv non faranno fatica a riconoscere nomi e volti già apparsi in cult di grande richiamo come Il trono di Spade e Bridgerton:
- Keely Hawes è Cassandra Austen
- Rose Leslie è Isabella
- Patsy Ferran è Jane Austen
- Jessica Hynes è Mary Austen
- Alfred Enoch è Mr Lidderdale
- Calam Lynch è Tom Fowle
“Miss Austen”: quando e dove vedere la serie tv
Miss Austen ha debuttato negli Stati Uniti sul canale PBS lo scorso 4 Maggio. Dal 2 Febbraio 2025 gli episodi sono disponibili su BBC iPlayer.
Per quanto riguarda l’Italia, come anticipato, non ci sono al momento informazioni su una sua possibile distribuzione, tuttavia non si può escludere che nell’ambito delle iniziative per il duecentocinquantesimo anniversario della nascita della romanziera non possa rientrare anche l’acquisto, con relativa messa in onda, del period drama che all’estero sta facendo furore e incetta di critiche positive.
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: “Miss Austen”, la miniserie sulla grande scrittrice che vorremmo vedere anche in Italia
Naviga per parole chiave
Approfondimenti su libri... e non solo Jane Austen News Libri Curiosità per amanti dei libri Programmi e Serie Tv
Lascia il tuo commento