SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il bizzarro museo degli orrori di Dan Rhodes

Tanti personaggi troverete in questo romanzo di Dan Rhodes, vincitore del premio Edward Morgan Foster (uno dei più rinomati scrittori contemporanei, morto in giovanissima età). Una favola per bambini un po’ cresciuti, ai quali ricordare di sognare ancora.

Nunzia Esposito
Nunzia Esposito Pubblicato il 15-03-2012
Il bizzarro museo degli orrori

Il bizzarro museo degli orrori

  • Autore: Dan Rhodes
  • Casa editrice: Newton Compton
  • Anno di pubblicazione: 2010

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Quel che per primo colpisce de “Il bizzarro museo degli orrori” è la copertina di questo romanzo. Su di essa possiamo ammirare il volto disegnato di un uomo anziano, circondato da un’enorme ragnatela che lo sovrasta e “corredato” di un simpatico ragnetto sulla gota destra.
Questo romanzo ha un sapore poco chiaro, in parte gotico-horror, in parte favola.
Si incrociano diverse storie dove prima o poi l’una viene in contatto con l’altra, avvicinandosi, sfiorandosi o entrando in collisione, influenzandosi volontariamente o no.

Nella zona gotica/horror conosciamo il medico generico Eric, uomo mite, vedovo, con un bel labrador nero di nome Hans (Hans II in realtà, prima di lui c’era un altro Hans I). Incontriamo Hilda, donna dal passato sofferto e burrascoso che ha deciso di gettarsi tutto alle spalle e chiacchiera, chiacchiera mentre si occupa delle pulizie in un bizzarro (si, questo è il nome esatto) Museo dei Suicidi.
Un museo messo in piedi dalla moglie di “Pavarotti”, un museo dal fine mistico e bonario: mostrare i vari metodi di suicidio utilizzati nei secoli dall’uomo e invitare- indurre, se vogliamo-, chi ha in progetto di togliersi la vita a non farlo. Nel museo lavora e abita un uomo, “Herr Schmidt”. Il “vecchio” (come viene definito nel romanzo) si occupa a malincuore dei visitatori, e ogni volta che qualcuno decide di farla finita proprio lì, riceve presto al mattino la visita di un ragnetto, che gli attraversa il viso e “puff” finisce nella sua bocca. E dalla fredda Germania, sede del museo e della vita di questi primi tre personaggi del romanzo, si salta nel tempo a ventuno anni prima, in Portogallo, dove prende vita la favola.
In Portogallo nascono Magdalena e Mauro, di una bellezza straordinaria. E la saggezza di un’anziana veggente, che con tre colpi del bastone in terra, impone al figlio maschio del panettiere del paese, un triste destino: innamorarsi perdutamente non ricambiato di una ragazza del paese.

Questi ed altri personaggi troverete in questo romanzo di Dan Rhodes, vincitore del premio Edward Morgan Foster (uno dei più rinomati scrittori contemporanei, morto in giovanissima età). Quante immagini vi affolleranno la mente nell’attesa che una fiaba si concluda e ne inizi un’altra! Una girandola di vite avvolte nella solitudine, nella sofferenza, nel ricordo di una persona cara che ci ha lasciato, nel desiderio di un amore impossibile, nell’incontro con l’età adulta e il mondo, affollato eppure così triste e silenzioso. Per comprendere meglio quanto sia bello, straordinario e stravagante questo romanzo dovete accostarvi al genio del suo autore e permettergli di accompagnarvi in questo viaggio... ogni singola storia ha una sua importanza ed è narrata come se fosse una favola meravigliosa, che fino alla fine cela segretamente il gran finale. Una favola per bambini un po’ cresciuti, ai quali ricordare di sognare ancora.

Il bizzarro museo degli orrori (eNewton Narrativa)

Amazon.it: 4,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il bizzarro museo degli orrori

  • Altri libri di Dan Rhodes
Amore Amore
Il bello della vita
Sposami

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


In principio fu il male
Fiesta
Sono mancato all'affetto dei miei cari
Scacco dell'imbecille
Nostra patria è il mondo intero. 150 anni di emigrazione siciliana
La fuga di Anna

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002