SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Lettere d’amore da Montmartre di Nicolas Barreau

Feltrinelli, 2019 - Un libro che con semplicità ci svela una verità spesso ignorata: non siamo mai pronti a quello che verrà, non siamo mai preparati alla felicità o all’amore. Eppure entrambi, pazienti, attendono lì, proprio dietro l’angolo.

Daniela Pellegrino
Daniela Pellegrino Pubblicato il 10-04-2020

22

Lettere d'amore da Montmartre

Lettere d’amore da Montmartre

  • Autore: Nicolas Barreau
  • Genere: Romanzi d’amore
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: E/O
  • Anno di pubblicazione: 2019

Un uomo e una donna separati dalla morte e una vita che continua, nonostante tutto. L’ultima opera di Nicolas Barreau, Lettere d’amore da Montmartre (Feltrinelli, 2019, trad. M. Pesetti), è un’altalena di emozioni che coinvolgono il lettore dall’inizio alla fine, pagina dopo pagina.

Il protagonista della storia è Julien Azoulay, scrittore di commedie romantiche, che perde la moglie Hélène di appena trentatré anni a causa di un carcinoma del colon-retto. Una donna geniale e affascinante, dai capelli rossi e lo sguardo dolcissimo che, prima di morire, riesce a strappargli una promessa: scriverle trentatré lettere, una per ogni anno che ha vissuto.

“Perché dovrei scrivere delle lettere sapendo che non avranno mai risposta? Non ha alcun senso”, avevo protestato piano. Lei aveva finto di non sentire le mie obiezioni. “Tu scrivimi e basta. Scrivimi com’è il mondo senza di me. Scrivimi di te e Arthur”. Avevo sorriso, e a me era venuto un groppo in gola. “Avrà un senso, fidati. E sono sicura che alla fine troverai anche una risposta. Inoltre, ovunque sarò, leggerò le lettere e veglierò su di voi”. Io avevo scosso la testa, senza riuscire a trattenere un singhiozzo. “Non posso, Hélène, non ce la faccio!” E naturalmente non mi riferivo alle trentatré lettere, ma a tutto. Al resto della mia vita senza di lei.

Un romanzo in cui l’assenza si avverte forte, in cui si respira la mancanza della donna amata, in cui tutto sembra perdere un senso, fino a quando Julien non fa fede alla promessa e inizia a scrivere le sue lettere, una di seguito all’altra e a lasciarle lì, in uno scomparto segreto che ha fatto realizzare nella tomba della moglie nel cimitero di Montmartre. Le racconta del figlioletto Arthur, dell’ispirazione da scrittore che tarda ad arrivare, della difficile stesura del suo ultimo libro e di quanto soffra senza di lei.

Da quando non ci sei più, Hélène, la mattina presto è diventata il mio momento preferito. I pochi preziosi secondi che precedono il risveglio. Affondo il viso nel cuscino e, ancora mezzo addormentato, ascolto i rumori della strada che si insinuano in camera. Un’auto che passa. Un uccello che canta. Un portone che si chiude. Un bambino che ride. Per un attimo va tutto bene. Poi cerco la tua mano, mormoro “Hélène”, apro gli occhi. E mi rendo conto. Non ci sei, e niente va più bene. Mi manchi, mon amour. Come potresti smettere di mancarmi? Ti amerò, e mi mancherai – finché non ti avrò ancora come allora, a maggio.

Nella storia si affacciano diversi personaggi: Cathérine, la migliore amica di Hélène; Alexandre, amico di Julien; Sophie, la ragazza sull’albero; una giovane lì per ragioni di studio. Tutte figure che si intrecciano, in modo diverso, al destino del protagonista. Ma ecco che la sua vita cambia all’improvviso, quando scopre che le lettere nello scomparto segreto non ci sono più. Al loro posto, infatti, iniziano a spuntare dei simboli: un sassolino a forma di cuore, una coroncina di fiori, i biglietti di uno spettacolo, qualche poesia. Segni di Hélène dall’aldilà o qualcuno che si diverte a prendersi gioco di lui?

Lettere d’amore da Montmartre è una storia dal ritmo incalzante, che porta il lettore a un intenso coinvolgimento emotivo. Un romanzo d’amore e di vita soprattutto, in cui la morte non allontana, ma avvicina, in cui nulla finisce davvero per sempre. Un libro che con semplicità ci svela una verità spesso ignorata: non siamo mai pronti a quello che verrà, non siamo mai preparati alla felicità o all’amore. Eppure entrambi, pazienti, attendono lì, proprio dietro l’angolo.

Lettere d'amore da Montmartre

Amazon.it: 3,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Lettere d’amore da Montmartre

  • Altri libri di Nicolas Barreau
  • News su Nicolas Barreau
Con te fino alla fine del mondo
Gli ingredienti segreti dell'amore
La ricetta del vero amore
Parigi è sempre una buona idea
5 scrittori francesi contemporanei da leggere questa estate

5 scrittori francesi contemporanei da leggere questa estate

Febbraio 2012: un romanzo sull'amore scelto per Slide Italia

Febbraio 2012: un romanzo sull’amore scelto per Slide Italia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il vento conosce il mio nome
Lettera d'amore e d'assenza
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
La torre della solitudine
Stella di mare
Non sono mai stata capace di fare le capriole all'indietro

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002