SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Norme e contratti per il lavoro editoriale di Marco Fioretti

Editrice Bibliografica, 2021 – Un manuale che spiega i temi fiscali e giuridici del mondo editoriale. Si rivolge sia agli editori che a tutti quelli che in qualche modo, come dipendenti o freelance, lavorano nella filiera editoriale.

Fabrizia Scorzoni
Fabrizia Scorzoni Pubblicato il 17-03-2022
Norme e contratti per il lavoro editoriale

Norme e contratti per il lavoro editoriale

  • Autore: Marco Fioretti
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2021

Norme e contratti per il lavoro editoriale (Editrice Bibliografica, 2021) di Marco Fioretti è un manuale che spiega i temi fiscali e giuridici del mondo editoriale. Si rivolge sia agli editori che a tutti quelli che in qualche modo, come dipendenti o freelance, lavorano nella filiera editoriale.
Sono evidenziate le particolarità che riguardano il mondo del libro, ma in realtà i temi trattati sono di interesse anche per qualsiasi azienda o lavoratore: imposte dirette e iva, istituti previdenziali, tipi di imprese e di rapporti di lavoro.

Per chi lavora o spera di lavorare in questo settore, utilissimi sono proprio i capitoli sui rapporti di lavoro: lavoro dipendente e subordinato, collaborazioni coordinate e continuative, prestazioni occasionali e lavoro autonomo, con i loro aspetti contrattuali, previdenziali e fiscali. Non poteva mancare ovviamente la trattazione del diritto d’autore. Per ogni tipologia, partendo dalle disposizioni in vigore, vengono spiegati gli adempimenti da assolvere e la documentazione da predisporre.

Norme e contratti per il lavoro editoriale è un manuale molto tecnico, ma chiaro e utile.

Marco Fioretti, commercialista e revisore legale, è docente presso il master “Professione Editoria” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e la Scuola di editoria Afgp “Centro Padre Piamarta”. Oltre a Norme e contratti per il lavoro editoriale ha pubblicato Professione editore. Amministrazione, gestione, vendite (con Lino Apone, Editrice Bibliografica, 2021), aggiornando e ampliando il precedente Come si fa l’editore. Competenze economiche, fiscali e contrattuali per orientarsi tra carta e web (Editrice Bibliografica, 2014).

Norme e contratti per il lavoro editoriale

Amazon.it: 21,85 €

23,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Norme e contratti per il lavoro editoriale

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Cosa è mai una firmetta
Breve storia del segno della croce
Il trattamento del silenzio
Fiesta
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002