SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Intrigo italiano di Carlo Lucarelli

Einaudi Stile Libero, 2017 - In questo affascinante noir ambientato a Bologna, che è la vera protagonista del libro, dove tutti spiano o vengono spiati, torna il commissario De Luca, sotto copertura, in un 1954 indaffarato e misterioso.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 28-01-2017

19

Intrigo italiano

Intrigo italiano

  • Autore: Carlo Lucarelli
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2017

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Bellissimo libro di delitto, fascinazioni, morti accidentali nella umida e scanzonata Bologna nel Natale del 1953.
Dopo il periodo di mondine e partigiani, Bologna nel primo dopoguerra è una meraviglia, ci sono ancora i portici e le osterie e altri luoghi di ristoro dove si può sentire del buon jazz.

I fatti sono assai complicati o, meglio, non si capisce niente.
Diciamo che le ricerche, in questo guazzabuglio, mirano a scovare l’assassino della signora Fresca, moglie di un professore universitario, vittima di un omicidio che si è svolto nel “trappolone” del professore.
Trappolone è un piccolo appartamento che alcuni professori e industriali hanno per avere ancora l’illusione di essere singoli, rifugi dove si portano donne per una sola notte o, semplicemente, per non arrostire nelle abitudini della vita coniugale.
La cosa che non quadra è che la moglie stessa sia andata a vivere nel trappolone: evidentemente nella sua casa si sentiva spiata e in pericolo. E infatti...
Il commissario De Luca frattanto è sotto copertura; è stato attivo e ligio al dovere nel periodo fascista quindi ora che la guerra è finita è perseguitato dalla polizia.
Dovendo fare delle domande alla banda musicale Alma Mater, il commissario si traveste da impresario musicale e proprio durante quest’azione conosce Claudia, voce bellissima, alla Lena Horne. Tra i due nasce una travolgente passione, ma anche un potente equivoco, essendo stata Claudia una partigiana di nome Franca. Certo non può amare chi non ha ripudiato il fascismo: per la sua origine somala, prima con spregio, ora per riderci su, la chiamano ancora Faccetta Nera.
Nel frattempo mi sono scordato di dirvi che anche il professore universitario è morto, in un incidente stradale.

Un pasticcio a Bologna, Carlo Lucarelli ci tiene a mantenere oscura la trama di “Intrigo italiano” fino all’ultima pagina. Troppi i morti, al conteggio finale. Molti che potevano essere anche risparmiati, alla fine stiamo parlando di pochi giorni, dalla Vigilia di Natale a dopo Capodanno. Siamo nel 1954.
Prima di capire il rebus, i bolognesi festeggiano finalmente senza gli oppressori e le miserie del 1946. L’economia gira, Bologna - si capisce - diventerà una città opulenta, ma sempre un po’ misteriosa, come in questi pochi giorni.
Libro sfuggente, di gran classe, a tratti noir americano, a tratti commedia all’italiana.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Intrigo italiano

  • Altri libri di Carlo Lucarelli
  • News su Carlo Lucarelli
Vorrei essere il pilota di uno zero
Nikita
Scena del crimine
Il genio criminale
Coliandro, il ritorno 3. Anticipazioni prima puntata

Coliandro, il ritorno 3. Anticipazioni prima puntata

L'Ispettore Coliandro 7: la nuova serie si fa?

L’Ispettore Coliandro 7: la nuova serie si fa?

L'Ispettore Coliandro 6: anticipazioni ultima puntata | 24 novembre

L’Ispettore Coliandro 6: anticipazioni ultima puntata | 24 novembre

L'Ispettore Coliandro 6: anticipazioni quinta puntata | 17 novembre

L’Ispettore Coliandro 6: anticipazioni quinta puntata | 17 novembre

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La lanterna nera
Dante in love
Italiana
Addio
La bambina del lago
Fiori interiori

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002