

L’eredità di Charlie
- Autore: John Scalzi
- Genere: Gialli, Noir, Thriller
- Categoria: Narrativa Straniera
- Casa editrice: Fanucci
- Anno di pubblicazione: 2024
Charlie Fitzer se la passa decisamente male. Divorziato, ex giornalista economico del Chicago Tribune, ex badante del padre deceduto da poco tempo, abita nella casa di famiglia, che i fratelli vorrebbero vendere, in compagnia di due gatte molto intelligenti, Hera e Persefone, e tira a campare lavorando come supplente in una scuola locale.
Charlie ha un sogno: rilevare il pub MCDougals’, un apprezzato locale il cui proprietario vorrebbe andare in pensione ma la banca si rifiuta di prestargli la somma necessaria per concludere l’affare, vanificando così qualsiasi progresso sociale ed economico.
Insomma, una vita con poche prospettive di miglioramento se non fosse che una mattina apprende dalla televisione la notizia della morte di suo zio, Jake Baldwin, un miliardario misantropo proprietario della BLP, la terza più grande catena di autorimesse del Nordamerica.
La notizia in sé non lo tocca più di tanto, dato che sono anni che non si vedono, se non fosse che Mathilda Morrison, l’assistente di Jake, lo contatta per proporgli di presenziare alla cerimonia funebre dello zio, in cambio della quale otterrà una somma di denaro sufficiente per riscattare la casa di famiglia e acquistare il pub.
Al funerale prendono parte loschi personaggi che non sembrano affatto dispiaciuti della morte di Jake Baldwin, semmai la loro maggiore preoccupazione è verificare che il ricco imprenditore sia morto per davvero, stato che uno dei convenuti vuole accertare pugnalando il cadavere.
Terminata la cerimonia, Charlie comincia a sospettare che lo zio, oltre alla catena di autorimesse gestisse altre attività sicuramente più lucrose ma molto meno oneste, un dubbio che diventa certezza dopo che la sua casa viene distrutta da una bomba e l’esplosione provoca la morte di un agente dell’FBI.
In soccorso di Charlie, sospettato numero, giunge proprio Mathilda, che gli rivela come suo zio fosse in realtà un supercriminale, lei la sua assistente principale, Hera e Persefone dei gatti spia super intelligenti geneticamente modificati, che avevano a lungo vegliato su di lui per conto di Jake.
Charlie, Mathilda e i gatti si rifugiano a Saint Genevieve, l’isola nascondiglio di Jake, situata nei Caraibi del Sud vicino all’isola di Grenada, alimentata dall’energia geotermica di un vulcano attivo e sorvegliata da delfini intelligenti. Questo perché Charlie oltre alla lucrosa quanto criminale attività ha ricevuto in eredità dallo zio anche i suoi avversari, la Consorteria Lombardia, un’organizzazione criminale con la quale Jake Baldwin aveva combattuto una lunga guerra.
Ora tocca a lui diventare un supercriminale e con l’aiuto dei gatti spia parlanti, delfini sindacalizzati e di uno spaventoso tirapiedi vincere la guerra iniziata dallo zio. Questo cattivo alle prime armi saprà essere all’altezza del suo ruolo oppure fallirà miseramente?
L’eredità di Charlie (Fanucci, 2024, traduzione di Stefano Ternavasio), Starter Villain in lingua originale, è un thriller fantascientifico e irriverente, una parodia vivace e molto divertente dei film di James Bond e fantaspionistici degli anni Sessanta.
Il protagonista rappresenta un personaggio caro a John Scalzi, una persona comune che viene catapultata in una situazione straordinaria al di sopra delle sue normali capacità, raccontata con un ritmo veloce, arricchita da battute brillanti e dalla capacità dell’autore di rendere comiche situazioni altrimenti disperate.

L'eredità di Charlie (Fanucci Editore)
Amazon.it: 9,99 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Un libro perfetto per...
gli appassionati di film di spionaggio parossistici dove i cattivi sono esseri super malvagi
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’eredità di Charlie
Lascia il tuo commento