SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri da leggere e regalare

L’anniversario della nascita di Mary Shelley

Il 30 agosto del 1797 nasceva a Londra Mary Shelley, autrice del capolavoro letterario “Frankenstein”. Oggi si festeggia il 213° anniversario dalla nascita di Mary Shelley, un'autrice che non deve in alcun modo essere dimenticata.

Camilla Biagini
Camilla Biagini Pubblicato il 30-08-2010

5

L'anniversario della nascita di Mary Shelley

Il 30 agosto del 1797 nasceva a Londra Mary Wollstonecraft Godwin meglio conosciuta come Mary Shelley. Solo dieci giorni dopo il parto la madre di Mary muore lasciandola da sola con il padre William Godwin e con la sorellastra Fanny avuta da una precedente relazione. William si prende cura di entrambe le ragazze e fa in modo che possano avere un’ottima educazione.

Nel 1814 Mary si innamora dello scrittore Percy Bysshe Shelley. Dopo il suicidio della prima moglie di Percy i due giovani innamorati decidono di sposarsi. Siamo nel 1817 e da questo momento in poi Mary utilizzerà esclusivamente il cognome del marito e lo aiuterà nella sua carriera letteraria.

Il grande capolavoro di Mary Shelley è senza dubbio “Frankenstein” scritto durante un soggiorno a Ginevra nel 1817. Una notte di pioggia Mary, la sua sorellastra, Percy, Lord Byron e qualche altro ospite tra cui John William Polidori siedono in salotto a discutere. Ad un tratto viene loro in mente di provare a fare una sorta di gara letteraria scrivendo ognuno un racconto sul soprannaturale. Da qui nasce il romanzo più conosciuto di Mary Shelley considerato ormai come un classico della letteratura mondiale.

Percy muore nel 1822 e Mary inizia a curare tutti i manoscritti inediti del marito per fare in modo che niente del suo lavoro vada perduto. Nel frattempo continua anche a scrivere romanzi propri che non riescono però ad eguagliare il successo del suo primo scritto e che risultano anzi ancora oggi poco conosciuti.

Quest’anno si festeggia il 213° anniversario dalla nascita di Mary Shelley, un’autrice che non deve in alcun modo essere dimenticata. Mary Shelley è stata una donna determinata e capace di buttarsi nella vita e nell’amore con una grande dose di coraggio. E’ stata una grande scrittrice e la speranza è che anche le sue opere meno conosciute possano trovare un giorno una nuova luce.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’anniversario della nascita di Mary Shelley

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Libri da leggere e regalare Mary Shelley

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Utopia: la serie TV che racconta una pandemia annunciata in un graphic novel

Utopia: la serie TV che racconta una pandemia annunciata in un graphic novel

Estate di San Martino: cos'è e perché si chiama così

Estate di San Martino: cos’è e perché si chiama così

Intervista a Carola Susani: l'infanzia come età filosofica

Intervista a Carola Susani: l’infanzia come età filosofica

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002