SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

25 poesie di Wislawa Szymborska

Il libro “25 poesie” edito da “I Miti Poesia Mondadori” ha la traduzione di Pietro Marchesani ed è tratto da “Gente sul Ponte” (1986).

Francesca Ferraro
Francesca Ferraro Pubblicato il 08-12-2015

5

25 poesie

25 poesie

  • Autore: Wislawa Szymborska
  • Categoria: Poesia

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Wislawa Szymborska, poetessa insignita del premio Nobel per la letteratura nel 1996, è morta nel 2012 all’età di ottantotto anni. Polacca, le sue poesie sono tradotte, diffuse e lette in tutto il mondo. Le motivazioni del premio Nobel, conferite «per la capacità poetica che con ironica precisione permette al contesto storico e ambientale di venire alla luce in frammenti di umana realtà», sono assolutamente condivisibili. L’incipit della poesia “Vista con granello di sabbia”:

«Lo chiamiamo granello di sabbia./Ma lui non chiama se stesso né granello, né sabbia./ Fa a meno di nome/ generale, individuale,/instabile, stabile,/ scorretto o corretto.»

è una dimostrazione di come riesca ad usare abilmente parole semplici. La Szymborska è dotata di una straordinaria immaginazione che trova spunti dalla vita di tutti i giorni e che flirta, gioca, si diverte, con le parole comuni, usate da tutti, ma che diventano evocative, melodiche, nella magica alchimia della sua composizione. Le parole seguono i voli pindarici delle idee e del pensiero e c’é un gioco sottile nel rapporto continuo e costante tra figure che la mente costruisce leggendo le sue poesie e le espressioni che si articolano docili e flessibili al suo gioco. La poesia “Sulla morte senza esagerare” è intensa, profonda e, assieme, ironica fino quasi a diventare comica. L’inizio:

«Non s’intende di scherzi,/ stelle, ponti,/ tessitura, miniere, lavoro dei campi,/ costruzione di navi e cottura di dolci. / Quando conversiamo del domani/ intromette la sua ultima parola a sproposito./ Non sa fare neppure ciò/ che attiene al suo mestiere: / né scavare una fossa, / né mettere insieme una bara,/ né rassettare il disordine che lascia./ Occupata a uccidere,/ lo fa in modo maldestro,/ senza metodo né abilità./ Come se con ognuno di noi stesse imparando.»

Il libro “25 poesie” edito da “I Miti Poesia Mondadori” ha la traduzione di Pietro Marchesani ed è tratto da “Gente sul Ponte” (1986). Alla platea del premio del Nobel la poetessa Wislawa Szymborska racconta che il suo metodo di lavoro consiste nell’aver pensato, annotato, indagato, e alla aspettato

“in silenzio, in attesa di se stessa davanti a un foglio di carta non ancora scritto”.

E tra tante, mi sembra che per descrivere l’epoca da lei vissuta, sia particolarmente efficace “Scorcio del secolo”, da cui si riporta:

«Doveva essere migliore degli altri il nostro XX secolo./ Non farà più in tempo a dimostrarlo,/ ha gli anni contati,/ il passo malfermo,/ il fiato corto».


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: 25 poesie

  • Altri libri di Wislawa Szymborska
  • News su Wislawa Szymborska
La gioia di scrivere
Basta così
Due punti
“Amore a prima vista”: testo e analisi della poesia di Wislawa Szymborska

“Amore a prima vista”: testo e analisi della poesia di Wislawa Szymborska

2 luglio: ricordando Wisława Szymborska

2 luglio: ricordando Wisława Szymborska

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
I pifferai magici. La spensierata corsa dell'umanità verso l'abisso
Le stelle sono zitelle
Le donne della casa di pietra
Il delitto della vedova Ruzzolo
La spirale del tempo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002