SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Febbre di Jonathan Bazzi

Fandango Libri, 2019 - Un’autobiografia, dolorosa, coraggiosa, potente quella che viene scritta da Bazzi, che mostra le tante problematiche da lui affrontate.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 11-11-2019
Febbre

Febbre

  • Autore: Jonathan Bazzi
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Fandango Libri
  • Anno di pubblicazione: 2019

Un’autobiografia dolorosa, coraggiosa e potente quella che lo scrittore giornalista Jonathan Bazzi propone per Fandango Libri nel suo romanzo dal titolo inequivocabile: Febbre. Parlando di sé in prima persona, l’autore ripropone, alternando il passato e il presente, tutta la sua storia.
Nato a Rozzano, quartiere popolare periferico a sud di Milano nell’’85, il bambino nasce per un errore da una diciottenne figlia di immigrati napoletani e da un giovane viziato poliziotto che abbandona la Tina quando il piccolo Jonathan ha pochi anni. Vivrà con i nonni materni, che parlano in dialetto, vivono in modo promiscuo, cucinano alla napoletana. Nonna Lidia casalinga, il nonno Biagio violento e omofobo. I nonni paterni invece, Nuccia e Pier, più colti, regalano libri e stimolano il nipotino alla curiosità. Sia la madre che il padre Roberto non sono una famiglia, anzi continuano ad accoppiarsi, risposarsi, insultarsi, disprezzarsi.

Jonathan cresce fra mille difficoltà: balbetta, ha chiare tendenze omosessuali che non vengono riconosciute, è solitario, asociale, privo di rapporti con i compagni. Una volta cresciuto e accettata la propria diversità, fa coming out con sua madre, l’unica che gli resta sempre vicina, anche quando, ormai adulto, trentenne, si ammala di una misteriosa febbre incessante, che lo lascia spossato, sudato. Il suo malessere si fa sempre più acuto, malgrado il giovane convivente Marius cerchi di rassicurarlo. È costretto a porre fine alla sua attività di maestro di Yoga, fin a che decide di affrontare il suo male.
Dopo una trafila lunga e faticosa nelle strutture sanitarie, irte di ostacoli burocratici e di tempo dilatato, riceve il responso: è sieropositivo, il suo sangue contiene il virus dell’HIV, dunque probabilmente quella è la causa della sua fragilità, spossatezza, condizione di gravissimo disagio anche psichico.

Lo scrittore non lesina particolari, anche molto scabrosi, della sua educazione sessuale e sentimentale, dei suoi promiscui incontri anche con sconosciuti, delle difficoltà che vive dopo aver resa pubblica la sua malattia con un articolo che susciterà molto scalpore, ma anche larga solidarietà per i tanti che pur essendo stati contagiati dal virus si nascondono. Jonathan Bazzi mostra di essere uno scrittore capace, le sue ricostruzioni ambientali, sociologiche sono acute, il suo linguaggio pieno di sfumature, di citazioni dal parlato, di inserimenti dialettali, in una sorta di pastiche linguistico e antropologico di indubbia qualità.

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici

Febbre è un libro sincero, forte, capace di raccontare segreti, ansie, ipocondrie, senza risparmiarsi: dal bambino emarginato, “recchione”, muto perché spaventato dal suo disturbo, il balbettio lo devasta, all’adolescente in cerca di identità sessuale, incapace di innamorarsi, ma pronto ad accoppiarsi anche per denaro con uomini brutti e anziani, di cui ha schifo, fino all’intellettuale laureato in filosofia, pronto a fare della sua malattia una sorta di bandiera che possa aiutare i tanti nascosti, spaventati, soli, vittime a loro volta di un disprezzo sociale che non accenna a spegnersi.

Personaggi ben disegnati quelli di Jonathan Bazzi, la madre Tina, il padre erotomane, la nonna napoletana che vive a Milano come se fosse rimasta nel suo basso, compagni di scuola, professori, infettivologi, psichiatri, amici occasionali, ad ognuno viene dato un volto, uno spunto descrittivo, un aneddoto. Mai banale, pieno di dolorosa sincerità, un romanzo scritto con il cuore da chi ha sofferto molto, ha toccato il fondo, ma con una pasticca color rosa può nascere una seconda volta: di Aids non si muore più, nella Milano contemporanea.

Sololibri Live su Instagram: intervista a Jonathan Bazzi

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici
Febbre

Amazon.it: 17,57 €

18,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Febbre

  • Altri libri di Jonathan Bazzi
  • News su Jonathan Bazzi
Corpi minori
Salone del Libro di Torino 2022: ecco gli scrittori italiani imperdibili

Salone del Libro di Torino 2022: ecco gli scrittori italiani imperdibili

Febbraio 2022: 15 libri in uscita assolutamente da non perdere

Febbraio 2022: 15 libri in uscita assolutamente da non perdere

Lo scrittore Jonathan Bazzi, finalista al Premio Strega 2020, in diretta con Sololibri

Lo scrittore Jonathan Bazzi, finalista al Premio Strega 2020, in diretta con Sololibri

Premio Sila: svelata la Decina2020

Premio Sila: svelata la Decina2020

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
I miracoli della vita
Eros e Priapo
Per Olivia
Cosa è mai una firmetta
Il trattamento del silenzio

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002