SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Io sono Dio di Giorgio Faletti

Fin dal suo esordio come scrittore con il suo primo romanzo “Io Uccido”, Giorgio Faletti ci ha sorpreso non solo per la straordinaria capacità narrante, ma anche per gli intrecci delle sue storie coinvolgenti, che ti tengono saldamente legato fino all’ultima riga. Lo scrittore ci riprova (e riesce) nel 2009 con "Io sono Dio"...

Tiziana Cazziero, scrittrice
Tiziana Cazziero, scrittrice Pubblicato il 27-09-2010

32

Io sono Dio

Io sono Dio

  • Autore: Giorgio Faletti
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2009

Fin dal suo esordio come scrittore con il suo primo romanzo “Io Uccido”, Giorgio Faletti ci ha sorpreso non solo per la straordinaria capacità narrante, ma anche per gli intrecci delle sue storie coinvolgenti, che ti tengono saldamente legato fino all’ultima riga. Apprezzabile oltre che la scrittura liscia ed omogenea, è la facoltà d’imprigionarti ai profili dei suoi personaggi. “Io Sono Dio”, che ha suscitato delle critiche gratuite per questo titolo che tutto vuole dire e che nulla svela, è l’emblema della sua grandezza come scrittore. Ho letto il libro in meno di una settimana, sono stata trascinata in un’era lontana anni luce dalla mia. Lo sfondo della guerra del Vietnam, che a distanza di decenni ci fa rivivere brividi e costernazione per le atrocità della guerra in generale.

La vicenda si svolge a New York, una città che come bene sappiamo, vive con alle spalle il clamoroso e struggente attacco alle torri gemelle, che ha segnato l’inizio di un’altra epoca, in cui le battaglie e la violenza sono sempre presenti. I due protagonisti sono due persone normali che vivono due vite di ordinaria routine. La detective Vivien, è una donna che oltre a portare addosso la responsabilità di migliaia di vite, si trascina dietro una situazione familiare cupa scavata dai solchi indelebili di una società, che agisce subdola sui nostri destini. Russel è un report e un uomo la cui colpa, è di portare un cognome importante, sinonimo di soldi e di potere che non riesce a digerire e ad onorare, le cui vicissitudini di un passato controverso, ritornano a vivere come fantasmi nel suo presente. Fin dalle prime pagine, vivi le vite dei suoi protagonisti, dal guerriero sanguinario, anche lui sotto certi aspetti vittima delle atrocità, alla follia omicida che sfocia e s’impossessa degli esseri umani senza che questi possano controllarla. Gli eroi di questa storia ti legano e ti coinvolgono alle loro vite già sconvolte dagli eventi, nelle quali riesci ad immedesimarti e a fare tue. La città stessa sembra prendere vita, che si sveglia e si riaddormenta con l’incubo di quei giorni lontani del 2001, in cui l’America, insieme a tutto il mondo intero, fu “messa sotto attacco”. I particolari sono legati anche ai personaggi secondari, che nell’intero panorama, partecipano a quel misfatto. A tratti e modi diversi, compartecipano a volte senza esito alcuno, altre invece con piccoli barlumi della memoria, capaci di svelare mondi nascosti. I conflitti e le battaglie legate al sangue e al potere sono un tema estremamente attuale, che ha caratterizzato le vite dei nostri avi e che continuerà a farlo nel nostro presente e futuro. Qui c’è quest’unico filo conduttore che nel corso degli anni, a causa delle atrocità di un passato recente, ha messo a soqquadro vite e destini innocenti.

Onore al merito di uno scrittore che ci appassiona e ci regala attimi unici, dove riusciamo ad infilarci senza che il mondo esterno possa intervenire.

Io sono Dio

Amazon.it: 5,56 €

13,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Io sono Dio

  • Altri libri di Giorgio Faletti
  • News su Giorgio Faletti
L'ultimo giorno di sole
Appunti di un venditore di donne
Fuori da un evidente destino
La ricetta della mamma
Giorgio Faletti: 5 libri da leggere del maestro del thriller italiano

Giorgio Faletti: 5 libri da leggere del maestro del thriller italiano

Giorgio Faletti: il nuovo libro “Figli di” in uscita in autunno?

Giorgio Faletti: il nuovo libro “Figli di” in uscita in autunno?

Addio a Giorgio Faletti

Addio a Giorgio Faletti

Faletti presenta: Io sono Dio

Faletti presenta: Io sono Dio

Lascia il tuo commento

Commenti: 4

  • Fabius
    20 aprile 2010, 19:44

    Che dire, Faletti è veramente forte!!!!
    Descrive i personaggi e i luoghi in modo scrupoloso, a volte anche eccessivo, forse per riempire 500 pagine.
    Comunque questo libro ti prende sempre più a mano amano che vai avanti con un crescendo di tensione che provi sulla pelle neanche fossi un protagonista del racconto!
    Non voglio parlare della trama del libro per non anticipare nulla ai potenziali lettori, posso solo dire che il finale non è scontato e si rimane veramente sorpresi.
    Buona lettura da Fabius.

  • scrucio68
    30 luglio 2010, 14:18

    sto per finire di leggerlo e mi ha appassionato notevolmente!!!!!!!!!!!
    al pari del primo libro io uccido!!!!!!!!!!
    ve lo consiglio vivamente!!!!!!!!!!!!!!1

  • maurizio
    29 dicembre 2010, 16:34

    mi dispiace ma questo libro mi ha profondamente deluso
    e il finale......non l’ho capito !!

    me lo spiegate ?

    GRAZIE

  • Mariafar
    14 agosto 2011, 17:36

    Vero: finale stupefacente, inaspettato e che intelligentemente lega l’epilogo al titolo del libro! Ho letto "Io uccido", "Niente di vero tranne gli occhi", "Fuori da un evidente destino" e quest’ultimo che tra tutti per me è stato il migliore sia a livello di storia sia a livello di suspense. I personaggi sono ben descritti. Di Faletti mi è piaciuto come è riuscito a collegare tra loro i personaggi che apparentemente hanno vite diverse tra loro in una metropoli come New York. Insomma da "Io uccido" ho imparato che quando emerge un nuovo personaggio nello sviluppo del romanzo questi è poi collegato o nel passato o nel futuro al/ ai personaggi principali!

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
Il nido del tempo
Il caso Robillard
Non ci capisco niente. Lettere dagli esordi
Natale rosso sangue. Il mistero di Silent House
Il pane perduto

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002