SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Rose bianche a Fiume di Stefano Zecchi

Mondadori, 2014 - Gabriele e Miran, i due protagonisti della storia, sono come due anime dello stesso essere umano: il buono e il cattivo. Due personaggi che pagheranno a caro prezzo la fedeltà ai loro ideali.

Flaminia Marinaro
Flaminia Marinaro Pubblicato il 31-08-2018

4

Rose bianche a Fiume

Rose bianche a Fiume

  • Autore: Stefano Zecchi
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2014

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

“Rose bianche a fiume” di Stefano Zecchi è un libro forte, fortissimo, che si legge con le lacrime agli occhi ed il sorriso sulle labbra.
Un libro sospeso tra ricordi, speranze soffocate, nostalgie di un passato mai passato e la brutalità di quel regime comunista furioso e miope che dopo l’oppressione del fascismo illude e inganna e disintegra i suoi stessi figli. Fiume o meglio Rjeka, la città violata, scippata della sua nazionalità.

I due protagonisti Gabriele e Miran sono come due anime di uno stesso essere umano, quello giusto e quello sbagliato, quello buono e quello cattivo: Gabriele quale emblema di un sogno rivoluzionario intriso di ideali, di giustizia e di identità politica, nel comunismo vede una nuova società e sceglie la strada della Jugoslavia al punto da fargli rinnegare le sue origini borghesi e abbandonare il comando della fabbrica del padre con il quale fin da subito entra in conflitto perché il suo acquisito tradizionalismo gli diventa odioso e Miran, simbolo di violenza e tradimento nonché dei misfatti e disfatta di una classe politica e di una intera società.
Due personaggi che pagano a caro prezzo la propria fedeltà ad un’idea, Gabriele vittima di un’illusione che si trasforma in incubo e che mai potrà esportare.

Un finale sorprendente per questo affresco storico che Stefano Zecchi con la sua capacità narrativa offre al lettore sottolineando quanto una città come Fiume non abbia mai perso le sue radici e la sua identità come spesso accade a tutti quei popoli vittime del mercato della guerra.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Rose bianche a Fiume

  • Altri libri di Stefano Zecchi
Amata per caso. Romanzo di un'adozione

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il pane perduto
Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
I bambini di Parigi
E in mezzo: io
Io sono l'abisso

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002