SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La freccia d’oro di Joseph Conrad

La freccia d’oro è un romanzo di ambientazione carlista scritto da Joseph Conrad. Le idee di base sarebbero state ottime, ma ne è uscita una storia poco interessante e insipida.

Riccardo Pasqualin
Riccardo Pasqualin Pubblicato il 20-01-2021

1

La freccia d'oro

La freccia d’oro

  • Autore: Joseph Conrad
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Il romanziere Joseph Conrad (1857-1924) era figlio di una nobile casata polacca; nel 1861, suo padre, il poeta e traduttore Apollo Korzeniowski (1820-1869), fu arrestato dalla polizia zarista per aver cercato di organizzare una rivolta. Con un simile retaggio familiare, lo scrittore non poteva che crescere leggendo storie d’avventura e sognando grandi imprese. Terminati gli studi, nel 1874, partì per Marsiglia dove i suoi genitori conoscevano alcuni agitatori dei comitati legittimisti cattolici. Non si hanno molte notizie su questo periodo della sua vita, ma sembra che egli abbia contrabbandato armi con i carlisti spagnoli imbarcato sulla tartana Tremolino. Egli inoltre visse una passione tormentata per una giovane legata ai circoli borbonici. Nel 1872, nella Penisola Iberica, era iniziata la terza guerra carlista, e l’anno in cui ebbe termine, il 1876, è considerato da alcuni studiosi come la conclusione definitiva del Romanticismo.

Sono questi gli elementi autobiografici che l’autore fece confluire nel suo romanzo La freccia d’oro, edito nel 1919 e riproposto in lingua italiana da Einaudi, tradotto da Franca Violani Cancogni; la trama è la medesima: contrabbandieri, carlisti, idee per cui sacrificare la propria vita e una donna fatale. Il personaggio letterario di Lord X altri non sarebbe – pare – che il cospiratore carlista Tirso de Olazábal y Lardizábal (1842-1921), che spese realmente le sue finanze per armare i tradizionalisti ispanici.
Con un’idea simile ci si potrebbe aspettare un capolavoro, ma leggendo il libro la narrazione si rivela invece prolissa, né vivida, né indimenticabile.
Anche dal punto di vista dell’effettiva utilità per comprendere le vicende storiche citate, il libro lascia molto a desiderare. Del Carlismo non sono approfonditi né il percorso politico né gli ideali:

“La faccenda, nell’insieme, mi sembrava volgare: un uomo qualsiasi e le sue beghe private di pretendente. Non nego tuttavia che dalla prima pagina del giornale illustrato, lì sul tavolino, [re Carlo VII] apparisse quasi pittoresco, seduto alla brava su di un masso, alto, forte, la barba tagliata quadra, le mani sull’elsa di una spada e tutt’intorno lo sfondo selvaggio delle montagne”.

Il più famoso autore di romanzi di argomento carlista è senza ombra di dubbio il galiziano Ramón María del Valle-Inclán (1866-1936) e la sua Sonata d’inverno (1905) è cento volte superiore al volume che stiamo analizzando: il testo di Conrad è pesante e poco coinvolgente, anche le descrizioni dei protagonisti e dei luoghi trasmettono poco. Qui, lo scrittore di Cuore di tenebra (1924) risulta pressoché irriconoscibile; chi scrive si sente di dire che The Arrow of Gold non è riuscito affatto bene, un vero peccato.

LA FRECCIA D'ORO - IL SALVATAGGIO CON UN SAGGIO INTRODUTTIVO DI VIRGINIA WOOLF OPERE COMPLETE DI JOSEPH CONRAD 1958

Amazon.it: 14,60 €

30,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La freccia d’oro

  • Altri libri di Joseph Conrad
  • News su Joseph Conrad
Il salvataggio
Conrad
Il caso
Cuore di tenebra
Joseph Conrad: biografia e libri dello scrittore per celebrare il suo anniversario di nascita

Joseph Conrad: biografia e libri dello scrittore per celebrare il suo anniversario di nascita

Il mare in letteratura: tre racconti di Conrad, Balzac e Defoe

Il mare in letteratura: tre racconti di Conrad, Balzac e Defoe

Joseph Conrad: le frasi e le citazioni più belle

Joseph Conrad: le frasi e le citazioni più belle

La traduzione de “Il filibustiere” di Joseph Conrad: intervista ad Alberto Cavanna

La traduzione de “Il filibustiere” di Joseph Conrad: intervista ad Alberto Cavanna

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
L'estate nei tuoi occhi
Le storie degli altri
Benvenuto Cellini. Artista, uomo d'arme, occultista
L'oro d'Italia. Dall'abbandono alla rinascita, viaggio nel paese che riscopre i suoi tesori (e la sua anima)
Digitalizzare un'impresa (2). Riflessioni sul futuro digitale fra impresa e società

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002