SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La donna con l’anello di rubini di Jane Corry

Newton Compton, 2012 - Per il suo matrimonio, la nonna ormai molto malata fa a Laura un dono: è un antico ricamo che reca le misteriose iniziali MRM. Chi si nasconde dietro quelle lettere? Così, presa dalla curiosità, Laura inizia a ripercorrere, non senza difficoltà, la storia della propria famiglia...

Giovanna Giraudi
Giovanna Giraudi Pubblicato il 02-08-2013

10

La donna con l'anello di rubini

La donna con l’anello di rubini

  • Autore: Jane Corry
  • Casa editrice: Newton Compton
  • Anno di pubblicazione: 2012

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Due donne accomunate da un cognome, da una parentela sono le protagoniste del romanzo “La donna con l’anello di rubini” di Jane Corry (Newton Compton, 2012).

Laura Marchmont è una giovane in carriera, ancor single un po’ per scelta, un po’ per il destino. Adora la famiglia e i bambini, naturalmente, ma non sente sia venuto già il momento, per lei, di crescere un figlio. Ecco, però, che l’incontro con l’architetto Charles Haywood dà una svolta significativa alla sua vita. I due si innamorano nonostante Charles abbia già due figlie nate da un precedente matrimonio. Il loro amore non incontra ostacoli e la nuova coppia, in breve tempo, convola a giuste nozze. Per il suo matrimonio, la nonna ormai molto malata fa a Laura un dono: è un antico ricamo che reca le misteriose iniziali MRM. Chi si nasconde dietro quelle lettere? Presa dalla curiosità, Laura inizia a ripercorrere, non senza difficoltà, la storia della propria famiglia e giunge a Mary Rose Marchmont, una sua antenata. Quest’ultima è solo una ragazzina quando sua mamma muore per dare alla luce un altro figlio. Poco prima della fine, la donna si rivolge così alla figlia:

“Mia adorata bambina ricordati sempre che la tua mamma ti ama. Continua a ridere quando io non ci sarò più… Prendi il mio anello. Sarà tuo. Ti proteggerà per sempre. Ma se dovesse finire nelle mani sbagliate, il ladro non avrà più pace e il legittimo proprietario non sarà più protetto dalle disgrazie della vita. Una maledizione si abbatterà su tutta la nostra famiglia. Per questo devi custodirlo con grande attenzione, proprio come ho fatto io”.

A Mary Rose, però, l’anello di rubini viene subito preso dopo la morte della mamma poiché il padre e i familiari pensano che lei sia troppo piccola per indossare un oggetto così prezioso. Ormai senza la mamma, Mary Rose cerca la compagnia del papà e gioisce ogni qual volta può trascorrere con lui un po’ di tempo. Viene assunta, inoltre, una nuova governante di origine francese, Veronique, che in breve conquista il cuore del padrone di casa e diventa la “seconda mamma” della ragazzina. A Veronique viene donato l’anello di rubini che avrebbe dovuto essere proprietà di Mary Rose ma, ora, la giovane francese è la moglie legittima e i beni di famiglia spettano a lei. Purtroppo, come aveva predetto la prima moglie di Ralph Marchmont, la maledizione pian piano si avvera: una serie di disgrazie colpirà la famiglia e, soprattutto, non risparmierà Mary Rose che riuscirà a sopravvivere proprio grazie ai ricami che saranno un po’ il suo testamento. Laura ritrova anche gli altri lavori fatti a mano da Mary Rose e su ognuno c’è raffigurata la sua dimora con il giardino ma soprattutto c’è una scritta:

"Io sono innocente ed è proprio brutto
che tu sia la colpa di tutto
perché l’anello mi hai rubato
e su di noi la maledizione hai gettato".

Ora Laura può dar pace al destino di Mary Rose, riunendo i tasselli della storia. La sua antenata le farà, inoltre, un grande regalo: il ritrovamento dell’anello di rubini che, insieme ad altri eventi narrati nel romanzo, porterà serenità e pace nel passato e nel presente. Così, come cantava la madre di Mary Rose:

“Il cerchio si chiude. Il coraggio sia la tua lancia, la tua anima sia pura e il tuo cuore non conosca la paura”.

Jane Corry ci regala, dopo altri successi, anche questo bel romanzo. E’ una storia non molto impegnativa in cui le coincidenze si succedono forse un po’ troppo ma contiene anche intensi spaccati dell’epoca vittoriana in cui Mary Rose è vissuta e risulta, quindi, interessante e coinvolgente.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La donna con l’anello di rubini

  • Altri libri di Jane Corry
Finché morte non ci separi
Il segreto della collana di perle

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


A tempo perso suonavo ogni giorno. Franco Del Prete. Storia di un batterista fuori dal tempo
L'arte di non amare. Guida sentimentale alla coppia contemporanea
La seduta spiritica
Il marchio degli eletti
Psicologia generale. Capire la mente osservando il comportamento
Guida di stile. Scrivere e riscrivere con consapevolezza

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002