SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Come si fa una tesi di laurea di Umberto Eco

Un agile manuale per districarsi nei meandri dell’istituzione universitaria. Umberto Eco spiega agli studenti universitari in che modo confrontarsi con il lavoro finale.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 11-03-2019

282

Come si fa una tesi di laurea

Come si fa una tesi di laurea

  • Autore: Umberto Eco
  • Categoria: Saggistica

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Umberto Eco fu un grande autore, ma anche un grande divulgatore. Il manualetto “Come si fa una tesi di laurea” aiuta gli studenti di un’università di massa (siamo nel 1979) ad elaborare una tesi di laurea fatta bene anche in un contesto non favorevole.
L’università di massa nasce alla fine degli anni Sessanta mentre prima all’università andavano solamente i figli dei laureati.

La nuova popolazione studentesca (non dimentichiamo che il libro è del 1979) è fatta di allievi provenienti da istituti dove non si studia il latino o la filosofia o sono persone adulte che vogliono un titolo per fare carriera o per altri motivi. Nella maggior parte dei casi sono persone che non sanno scrivere un elaborato come una tesi. Nei capitoli si parla di bibliografia, di saper fare un indice, un’introduzione e saper scrivere senza errori di battitura.
L’autore mette in guardia i giovani dal farsi sfruttare dal relatore o dallo scegliere un argomento troppo elevato e al di fuori della portata del candidato (cosa terribile che fa perdere tempo), dando anche l’impressione di credere che la tesi valga anche dopo la laurea. E non sempre (checchè se ne dica) è così.

I consigli di Eco sono utili, però per quelli della mia generazione, saper scrivere è un’arte che si impara, ma si sente che l’opera è invecchiata e legata ad un tempo in cui non c’era Wikipedia, motori di ricerca, programmi di videoscrittura. E ora, nel 2019, l’università è molto cambiata, forse in bene, forse in male, non si sa.
“Come si fa una tesi di laurea” è una lettura consigliata anche per vedere un grande della letteratura che dà consigli spiccioli a giovani universitari. In un’epoca in cui uno si sente un “genio” e in dovere di pontificare su tutto anche se non ha una cultura, mi sembra una egregia lezione di umiltà.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Come si fa una tesi di laurea

  • Altri libri di Umberto Eco
  • News su Umberto Eco
Numero Zero
50 anni dopo Apocalittici e Integrati
La misteriosa fiamma della regina Loana
Storia della Bellezza
Umberto Eco: biografia, libri e pensiero

Umberto Eco: biografia, libri e pensiero

Libri su Parigi: i più bei romanzi da leggere prima di partire

Libri su Parigi: i più bei romanzi da leggere prima di partire

Bologna: nascerà la biblioteca dedicata a Umberto Eco? I suoi libri ancora soggetti a vincolo

Bologna: nascerà la biblioteca dedicata a Umberto Eco? I suoi libri ancora soggetti a vincolo

Biblioteca de Il Nome della Rosa in difficoltà, l'appello: “Abbiamo pochi volumi: donateceli”

Biblioteca de Il Nome della Rosa in difficoltà, l’appello: “Abbiamo pochi volumi: donateceli”

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Omicidio a regola d'arte
Il lato oscuro dell'esercito romano
Il pane perduto
Jane Eyre

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002