SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La città delle bestie di Isabel Allende

Alex, un quindicenne arrabbiato con le ingiustizie incomprensibili della vita che ha voluto che la mamma si ammalasse, parte con la nonna per una spedizione in Amazzonia, viaggio che segnerà il suo cambiamento.

Martina Testa
Martina Testa Pubblicato il 18-09-2014

6

La città delle bestie

La città delle bestie

  • Autore: Isabel Allende
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Feltrinelli

Il romanzo narra di un viaggio avventuroso in un contesto affascinante, magico. Il protagonista è Alex, un quindicenne arrabbiato con le ingiustizie incomprensibili della vita che ha voluto che la mamma si ammalasse, gettandolo nella confusione.
La decisione di spedirlo dalla nonna, giornalista temeraria, per accompagnarla in una spedizione in Amazzonia alla ricerca di una misteriosa Bestia sarà la svolta che segnerà il suo cambiamento.

Partito adolescente, pieno di limiti autoimposti e di una ferrea rigidità di pensiero che lo fa sembrare quasi finto, nell’esasperata condizione di bravo ragazzo, tornerà a casa uomo, pronto ad affrontare tutte le realtà della vita, anche le peggiori.

Nella scrittura di Isabel Allende si fondono gli elementi concreti e sfaccettati della prosa con il potente lirismo proprio della poesia: le descrizioni dei paesaggi naturali e delle creature che vi abitano hanno il potere di imprimersi prontamente nell’immaginazione con la forza evocativa di un quadro, in quanto la scrittrice ha la grande abilità di narrare anche solo attraverso la descrizione che, talmente accurata e palpitante, potrebbe fare da trama essa sola.
Nondimeno, le tematiche del romanzo sono importanti ed hanno come sfondo l’interesse cardine di tutta la disciplina antropologica: l’incontro con l’altro, il diverso da sé che nel libro è ruolo affidato agli indios, il popolo della Nebbia. Individui che in quanto lontani e differenti dagli uomini comuni vengono percepiti come un pericolo, una minaccia per l’uomo civilizzato. Questa antica popolazione osserva, rendendosi invisibile, il gruppo della spedizione composto, oltre che da Alex e dalla nonna, da uno studioso di antropologia, un avido imprenditore, una dottoressa, la guida del villaggio e la figlia tredicenne, Nadia. Solo i due ragazzi, Alex e Nadia, riusciranno a venire a contatto e ad essere accolti nelle logiche naturali del popolo, forse perché ancora ragazzi, privi di malizia e sete di potere. Saranno loro a provare in prima persona che spesso ciò che fa paura, in realtà non è così pericoloso, mentre dietro un’apparenza innocua può nascondersi il peggio: così anche lo scopo benefico della missione mostrerà il suo vero volto, saturo di ingordigia e voglia di sopraffare i più deboli.

Nonostante le rappresaglie e la violenza, dirette conseguenze di piani arrivisti, quello su cui alla fine ci si deve concentrare, sembra suggerirci Isabel Allende, è nella semplicità dei sentimenti autentici, la cui forza è in grado di trovare una soluzione a tutto: dopo gli incontri emozionanti, le esperienze pericolose, La città delle bestie si chiude su un elemento che è sotteso a tutto il testo, sempre presente pur senza essere nominato, discreto e mai invadente: l’amicizia.

È un romanzo adatto a tutte le età: può essere letto come una favola avventurosa, e godersi l’incantata panoramica degli scenari favolosi che propone e, al contempo, seguire Alex nel percorso della sua crescita interiore, nella conquista della maturità che prelude nuove ed importanti esperienze. Trovarsi di colpo nei profumi e nei suoni dell’Amazzonia pur essendo comodamente seduti in poltrona a leggere: questo è l’effetto della scrittura tridimensionale della Allende.

La città delle bestie

Amazon.it: 6,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La città delle bestie

  • Altri libri di Isabel Allende
  • News su Isabel Allende
Ritratto in seppia
L'amante giapponese
Il regno del drago d'oro
L'isola sotto il mare
Le donne straordinarie dei romanzi di Isabel Allende

Le donne straordinarie dei romanzi di Isabel Allende

Isabel Allende: i 5 migliori libri della scrittrice cilena

Isabel Allende: i 5 migliori libri della scrittrice cilena

Classifica libri settimanale: il libro di Luciano Ligabue tra le new entry

Classifica libri settimanale: il libro di Luciano Ligabue tra le new entry

Classifica libri settimanale: Isabel Allende torna con un nuovo romanzo e conquista il podio

Classifica libri settimanale: Isabel Allende torna con un nuovo romanzo e conquista il podio

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
L'inventario delle nuvole
Nient'altro che polvere
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002