SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Negli occhi dello sciamano di Hernan Huarache Mamani

Piemme Bestseller, 2007 - La storia di Hernan Huarache Mamani, curandero peruviano, che porta all’umanità un messaggio di pace, fratellanza, armonia.

Emmabi
Emmabi Pubblicato il 02-09-2015
Negli occhi dello sciamano

Negli occhi dello sciamano

  • Autore: Hernan Huarache Mamani
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Piemme

"Pachacutiy" è il cambiamento. Può manifestarsi come miglioramento o come peggioramento, oppure come uno sconvolgimento totale. "Pachacutiy" distrugge per creare un’altra cosa. È come potare ogni anno i rami di un albero: serve a rinforzarlo o a eliminare le parti inutili. Un albero che invecchia o non dà frutti, deve essere tagliato o rimpiazzato da un albero nuovo. Quando una specie vivente si ammala e degenera, deve scomparire. La nostra umanità è come un albero: è ancora giovane, ma, siccome alcuni dei rami stanno crescendo troppo, bisogna potarla, perchè altrimenti non darà buoni frutti. Il "Kamaq" è il giardiniere. Tra poco entreremo nel periodo della potatura" concluse.

Sono le parole di Anta Willki, uno dei guardiani della natura delle altissime montagne andine, dove l’autore di questo libro, Hernan Huarache Mamani, trascorre un breve periodo di "indottrinamento" in merito allo scopo della sua vita. I giorni trascorsi nelle grotte sul monte Ampato saranno decisivi per il protagonista per trovare la sua strada definitiva.

Egli, infatti, sebbene indio quechua, inizialmente si laurea in Economia e lavora per il Ministero dell’agricoltura peruviano.
In seguito ad una grave malattia che lo riporterà nel suo villaggio di nascita e di origine,
viene guarito dalle mani e dallo spirito di suo padre, che pur non avendo mai studiato è una sorta di guaritore che cura le persone con le erbe e vive di premonizioni.

"Mi stai dicendo che non ho vissuto bene la mia vita ed è per questo che mi sono ammalato?" chiesi preoccupato. "La chiami vita quella che hai trascorso finora? Lavorando come un disperato, leggendo e mangiando senza tranquillità, sempre correndo di qua e di là, senza pensare a te stesso, senza conoscerti, senza sapere chi sei, cosa stai facendo e in quale direzione stai andando?

Da indio civilizzato e occidentalizzato, Mamani decide quindi di abbandonare le sue attività e dedicarsi alla conoscenza e diffusione della cultura andina, antichissima e depositaria di alcuni segnali che potranno essere utili all’intera umanità, oggi particolarmente in pericolo sotto tanti profili, a cominciare da quello ecologico.
Viaggia nel mondo e in particolare in Europa, dove trascorre diversi mesi all’anno organizzando seminari e giornate di studio, incontrando le persone interessate alla cura della terra che avrebbero recuperato il contatto con la natura e sarebbero entrate in armonia con il pianeta che le ospitava.

Inutile dire che Mamani ha incontrato centinaia e centinaia di persone, in modo particolare donne perché.... (sono le ultime battute del libro)

Solo la donna può salvare la terra, se lo desidera.

P.S. Ringrazio di cuore l’amica Roberta che mi ha segnalato e consentito di conoscere i libri di Mamani. In particolare questo è autografato, il che lo rende ancor più prezioso.

Negli occhi dello sciamano

Amazon.it: 9,40 €

9,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Negli occhi dello sciamano

  • Altri libri di Hernan Huarache Mamani
L'amore non muore mai
La profezia della curandera
Meditazione sulle Ande

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Cosa è mai una firmetta
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Fiesta
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Bestie
Breve storia del segno della croce

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002