SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La circonferenza di una nuvola di Carolina Capria

Harper Collins, 2019 - Lisa, una sedicenne, come tante ragazze, impreparata a vivere le vicende della sua età, rifiuta la vita, rifiuta il mondo e cade nella trappola dell’anoressia.

Giovanna Giraudi
Giovanna Giraudi Pubblicato il 09-09-2019
La circonferenza di una nuvola

La circonferenza di una nuvola

  • Autore: Carolina Capria
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: HarperCollins
  • Anno di pubblicazione: 2019

Dalla penna di Carolina Capria, giovane autrice di libri soprattutto dedicati ai ragazzi, nasce il romanzo La circonferenza di una nuvola , edito da Harper Collins. Le vicende della storia sono rivolte a lettori più grandi rispetto a quelli che conoscono già la scrittrice anche se parlano, comunque, di chi attraversa l’età adolescenziale e la giovinezza, periodo in cui tutto dovrebbe apparire lieve e roseo ma che invece, spesso non si rivela così.
È la storia di Lisa, sedicenne e, come tante, impreparata a vivere le vicende della sua età, quindi non desiderosa di crescere. Da questa inadeguatezza considerata infondata dagli adulti e soprattutto dai genitori della protagonista, si origina quella spirale di autodistruzione che colpisce, oggi più che mai, molte ragazze e ha un nome ormai ben conosciuto: anoressia.
Dopo innumerevoli tentativi di recupero a casa, Lisa è in condizioni assai preoccupanti: magrissima, ha i denti danneggiati dall’acidità del vomito che volontariamente si procura, le cadono i capelli e ha anche dei malori. La famiglia si vede costretta ad accompagnare la figlia a Villa Erica, un istituto specializzato nella cura dei disturbi alimentari.

“Sei pronta? - domanda papà.
Vorrei per l’ennesima volta dire che stanno sbagliando e ho tutto sotto controllo ma inizio a non esserne sicura nemmeno io.
Mamma cerca la mia attenzione - Tesoro, so che sei arrabbiata, ma passerà... Questa è la scelta migliore -
Vi state sbarazzando di me, non mi passerà un bel niente.
State portando la figlia in manutenzione per vedere se è possibile aggiustarla….
Entrando in autostrada ho visto un cartellone pubblicitario che diceva – TUTTI I PASSI CHE HAI FATTO NELLA TUA VITA TI HANNO PORTATO QUI- e non ho smesso di pensarci”

Queste parole si ripresentano nel finale di ogni capitolo che costituisce la coinvolgente narrazione su un periodo di crescita assai delicato; in fondo anche La circonferenza di una nuvola è un romanzo di formazione, perché nonostante i tanti inciampi e le tante difficoltà, racconta la crescita e la complicata maturazione di una ragazza e del gruppo di adolescenti di cui fa parte.
A Villa Erica, dopo l’incontro con la dottoressa Petrelli responsabile della struttura, Lisa fa subito conoscenza delle coinquiline, ragazze giovani e tormentate come lei. La sua compagna di stanza è Susi e, al contrario della protagonista, ha forme troppo abbondanti, perché vittima dell’altrettanto temuto disturbo alimentare: la bulimia. Del gruppo fanno parte inoltre Elena che pare guarita dai suoi tormenti e sta per lasciare la clinica, Reda, la più giovane e forse la più eterea, con la caratteristica postura elegante di una ballerina che, si sa, ingrassare non può e Mat, bella, spavalda, apparentemente sicura di sé, ma con un tatuaggio che la dice lunga sulla sua storia come su quella di altre ragazze

“Quod me nutrit, me destruit. Ciò che mi nutre allo stesso tempo mi distrugge”

Disagi, timori, dolori: ogni ragazza porta in sé alcune fra queste emozioni vissute totalmente in negativo senza la possibilità di uno spazio sereno. Le cause? Diverse ma, in qualche modo comuni.

Eppure qualcosa ci accomuna. Forse da sempre, forse per sempre. Ciascuna di noi, in questo momento della sua vita sta sperimentando il proprio personalissimo modo di non essere abbastanza.

Questo modo di vedere la realtà e di sentirsi imperfette e inadeguate traspare da ogni pagina anche se, per ogni ragazza, con modalità diverse. Non sarà facile per loro stringere amicizia. Lisa è, come le altre, chiusa nel proprio bozzolo non vuole aprirsi, non vuole volare, vorrebbe solo tenere tutto sotto controllo tutto, a partire dal suo peso, dal cibo che ingerisce, da quello che riesce a vomitare. Ma a Villa Erica le certezze vacillano: là non ci sono specchi in cui guardarsi, controllarsi minuziosamente e non si può nemmeno andare al bagno subito dopo mangiato, per evitare di liberarsi di quel cibo, di quel piacere che non si può sopportare.
Neppure le terapie di gruppo, i colloqui settimanali con la psicologa sembrano essere efficaci. Non per tutte il futuro si rivela favorevole: a volte chi pare avercela fatta è, in realtà, quella che cede e si arrende. Fortunatamente il destino non è così crudele con tutte: per motivi casuali le ragazze diventano gruppo e da lì riscoprono un coraggio che avevano trasformato in autodistruzione. Questa volta risulta veritiero

SI IMPARA PIÙ DAI FALLIMENTI CHE DAI SUCCESSI sentenzia il ricamo custodito nella cornice appesa nella sala da pranzo

Da un ricamo perfetto in superficie, ma dall’altro lato pieno di nodi, la protagonista e le sue amiche arriveranno a scioglierne qualcuno nel proprio intimo. Sarà un’attività personale e corale allo stesso tempo, sarà soprattutto la migliore, inaspettata cura.

La circonferenza di una nuvola è un romanzo che, seppur trattando una tematica difficile e dolorosa, si rivela delicato e lieve quanto il suo titolo. Al di là dei tecnicismi medici e psicologici, Carolina Capria scrive un romanzo efficace, perché incentrato sui sentimenti più veri. È purtroppo una storia dei tempi moderni in cui ci si riflette con modelli spesso irraggiungibili, in cui l’imperfezione è incompresa e derisa, complice l’avvento dei social. Il romanzo non punta però il dito su una qualche realtà: l’autrice si limita a ritrarla con sensibilità e garbo unite a una non palese, ma presente sensazione di speranza.

La circonferenza di una nuvola

Amazon.it: 15,20 €

16,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La circonferenza di una nuvola

  • Altri libri di Carolina Capria
  • News su Carolina Capria
Nel mondo di Piccole donne. 15 parole per diventare grandi
“Le parole di Lila e Lenù”: arriva il podcast dedicato all'Amica geniale

“Le parole di Lila e Lenù”: arriva il podcast dedicato all’Amica geniale

Il corpo delle donne come campo di battaglia: in libreria il nuovo libro di Carolina Capria

Il corpo delle donne come campo di battaglia: in libreria il nuovo libro di Carolina Capria

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Pioggia sottile
Il senso delle cose
Fame d'aria
Berthe Morisot. Le luci, gli abissi
La gioia avvenire
Cieli in fiamme

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002