SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La Bella Nostalgia di Simone Stefanini

Le pagine di Stefanini raccontano i suoi anni anni ’80 e ’90, quelli di una generazione segnata da film come “Stand by me”, “Blade runner” o “Ovosodo”, da dischi epocali del calibro di “Mellon Collie and the infinite sadness”.

Giuseppe Catani
Giuseppe Catani Pubblicato il 31-08-2019

35

La Bella Nostalgia

La Bella Nostalgia

  • Autore: Simone Stefanini
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2018

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

La Bella Nostalgia evoca gli anni ’80 e ’90 con una scrittura viscerale, sorretta da un ritmo incalzante e tanta ironia.
La musica non era ancora liquida. Il telefono cellulare aveva solo un paio di funzioni: telefonare e ricevere telefonate. E basta. Le fiction si chiamavano – beata innocenza – telefilm. Il digitale terrestre e la tv satellitare erano ipotesi più o meno fantascientifiche. Gli anni ’80 e ’90: pura archeologia. Visti con gli occhi disincantati di oggi non possono che suscitare sorrisi e anche un po’ di imbarazzo. Ma davvero ci si vestiva in quel modo? E che dire di quelle capigliature vaporose, del famigerato mullet, di quei programmi tv che ancora oggi gridano vendetta? Fuffa tanta, certo, ma non solo. Anni di boom economico, anche se la crisi bussava alle porte e tutto sembrava possibile. Soprattutto per chi era adolescente.

La Bella Nostalgia raccoglie una serie di articoli che il giornalista (e molto altro) Simone Stefanini ha pubblicato su dailybest.it, con l’aggiunta di qualche inedito. Pagine che raccontano i suoi anni anni ’80 e ’90, di una generazione segnata da film come “Stand by me”, “Blade runner” o “Ovosodo”, da dischi epocali del calibro di “Mellon Collie and the infinite sadness” (Smashing Pumpinks docet), da romanzi da annoverare nella categoria dei classici, basta e avanza “Jack Frusciante è uscito dal gruppo”, l’esordio letterario di Enrico Brizzi.
Stefanini spiega come sia possibile provare nostalgia di un gelato, di un motorino, del grunge, addirittura di “Colpo grosso” o del Festivalbar. Il suo, in fondo, non è nient’altro che un inno alla retromania, una dichiarazione di amore incondizionato nei confronti di un periodo storico spesso dileggiato se non, per certi versi, rimosso. O quasi. Perché va bene tutto, ma guai a non ammettere che quelli presi in esame furono anche lo scenario di autentici abomini come “Non è la Rai”, “Sarabanda”, il “Karaoke” di Fiorello. E quando evoca il trash, Stefanini offre il meglio di sé, sublimando una scrittura brillante e viscerale, sorretta da un ritmo incalzante e da un bel carico di ironia.
Già, ma cos’è la nostalgia? E a cosa serve? A patto che serva davvero. La conclusione del libro è illuminante:

La nostalgia ci servirà come una bussola per ritrovare la via di casa quando ci saremo allontanati e fuori sarà tutto buio.

Applausi.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La Bella Nostalgia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
L'età dell'innocenza
Piccole donne
Ragione e sentimento

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002